3' di lettura 3' di lettura
Cerchi lavoro? Nel 2021 aumentano le occasioni di occupazione
Ti sei appena laureato o stai cercando un occupazione? Abbiamo delle buone notizie per te! Secondo un’indagine svolta da ManpowerGroup, questo trimestre del 2021 sarà particolarmente positivo per quanto riguarda le assunzioni di nuovo personale.
Vediamo tutti i dettagli della ricerca e quali sono le zone i fattori con dati di assunzione in crescita.

Guarda anche

Occasioni di occupazione 2021: ecco i dati

Consultando la Employment Outlook Survey trimestrale, ci accorgiamo di un dato molto positivo. Stiamo parlando del 43% dei datori di lavoro che dichiarano di voler aumentare le assunzioni nel prossimo trimestre rispetto al solo 18% che invece prevede un calo di nuovi contratti. Il rimanente 36% pensa che il proprio personale rimanga quindi invariato. Cosa vogliono dire questi dati? Grazie a queste informazioni, si può ricavare l’indice di previsione netta sull’occupazione che includendo anche le variazioni stagionali, si aggira intorno al +28%. Rispetto allo stesso periodo dello scorso anno l’aumento di questo tasso è del 29%, e in generale parliamo dell’indice più alto da quando esiste questa indagine trimestrale, ovvero dal 2003. Per questa indagine sono stati presi in considerazione circa 45000 datori di lavoro in 43 paesi, che prevedono tutti un mercato più stabile.

Occasioni di occupazione 2021: cosa succede in Italia

Vediamo adesso cosa cambia nelle diverse zone del paese. Considerando il Nord-Est la previsione netta sull’occupazione ha una crescita del +42% (32% in più rispetto allo scorso trimestre). Al Centro Italia e per il Sud/isole l’indice si ferma +28% (il Sud e le Isole e il centro crescono rispettivamente del 24 e del 19 percento rispetto allo scorso trimestre). Il Nord Ovest ha l’incremento più basso, ovvero +26% (19% in più rispetto allo scorso trimestre).

Occasioni di occupazione 2021 a seconda dei settori

Ecco quali sono le previsioni nette sull’occupazione in base ai vari settori industriali:
  • settore Horeca (ristoranti e alberghi): +41%
  • settore Finanza e servizi alle aziende: +39%
  • settore manifatturiero: +33%
  • settore del commercio all'ingrosso e al dettaglio: +30%
  • settore Altre produzioni: +28%
  • settore delle Costruzioni: +22%,
Per tutti gli altri servizi l’indice raggiunge il +21%. Confrontando questo trimestre con il medesimo periodo dello scorso anno si registra un aumento in tutti i settori industriali.

Occasioni di occupazione 2021: cosa succede nel mondo

In particolare, in Europa, Medio Oriente e Africa (in cui il totale degli intervistati raggiunge i 20.700 datori) 25 stati su 26 prevedono un aumento del personale. Inoltre, Germania, Italia, Belgio, Regno Unito, Francia, Paesi Bassi, Spagna e altri 5 paesi ottengono la miglior previsione da ben 18 anni.