1. Chi era Mikhail Gorbaciov?

    Si è spento all'età di 91 anni Mikhail Gorbaciov, l'ultimo presidente dell'Unione Sovietica che con le sue idee e le sue riforme ha cambiato il mondo mettendo fine alla Guerra Fredda ma anche alla stessa Urss: andiamo a vedere chi è stato e cosa ha fatto.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  2. I Film della Mostra del Cinema di Venezia 2022

    Saranno 23 i film in concorso, di cui cinque opere italiane che si contenderanno il Leone d'oro. Tante le star attese nel corso delle giornate tra cui Harry Styles, Elodie e Alessandro Borghi
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  3. Perché si parla del ritorno della leva obbligatoria in Italia?

    Le parole di Matteo Salvini non trovano appoggio negli alleati del centro-destra. Giorgia Meloni si defila dal dibattito, mentre Silvio Berlusconi rivendica con forza il merito di aver abolito la “naja” nel lontano 2005
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  4. Lavorare sì, ma senza stress: cos'è il "quiet quitting" che dilaga tra i giovani

    Su TikTok è il trend del momento: a lavorare di meno si guadagna in salute. Questa la ricetta della Gen Z che dimostra ancora una volta di essere lontana anni luce dalle generazioni precedenti
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Manca l'esperto di lingua dei segni a scuola, otto alunni fanno ricorso al Tar e vincono

    Una discriminazione evidente per i giudici amministrativi che hanno approvato le richieste dei giovani individuando nella loro difficoltà una violazione anche dell'articolo 3 della Costituzione
    Maria Zanghì

    di Maria Zanghì

  6. Test d’ingresso 2022 e ritorno all’università: il Ministro Messa risponde agli studenti - #MeetZeta 31 agosto ore 15:00

    I cambiamenti dei test di ingresso, il ritorno all'università e le grandi novità del nuovo anno accademico, tra cui la possibilità di iscriversi a due diversi corsi di laurea: discuteremo di questo e molto altro con il Ministro dell'Università e della Ricerca Maria Cristina Messa.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Recupero del debito, l’esame di “riparazione” è quasi una formalità: oltre il 90% viene promosso. Ma quanto accaduto nel 2021 invita alla prudenza

    In queste settimane, tra gli studenti che lo scorso anno scolastico hanno frequentato dal primo al quarto superiore, quasi 1 su 5 dovrà riparare il debito per accedere alla classe successiva. Dodici mesi fa ci fu il record di bocciati. Cosa succederà stavolta?
    Marcello G.

    di Marcello G.