
Questo articolo, infatti, è destinato a coloro che stanno effettuando l'iscrizione scolastica online per l'anno 2023/24.
L'iscrizione online avviene sul sito web del MIM https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ accedendo tramite SPID, CIE o eIDAS e compilando un modulo che verrà inoltrato alla scuola selezionata.
Ma fatelo prima delle 8.00 del 30 gennaio, data di chiusura delle iscrizioni online!
-
Leggi anche:
- Turismo o Amministrazione Finanza e Marketing? Come scegliere l'istituto tecnico
- Scuola in Chiaro: dove trovare il codice meccanografico per le iscrizioni online a scuola
- I migliori licei delle scienze umane in Italia, città per città
Scadenza iscrizioni online anno scolastico 2023/24
Si dovrà accedere al sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/ entro e non oltre le ore 8:00 del 30 gennaio per potersi iscrivere alle classi iniziali della scuola primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado statale, o alle paritarie che aderiscono al procedimento di iscrizione on line.Entro la scadenza si dovrà anche compilare il modulo di iscrizione in tutte le sue parti e inoltrarlo.
Come fare l'iscrizione online a scuola
All’atto dell’iscrizione, le famiglie dovranno indicare le informazioni essenziali relative all’alunno, tra cui il codice fiscale, nome e cognome, data di nascita, residenza, etc. Dovranno quindi inserire anche informazioni sulla sulla scuola scelta, tra cui fondamentale è il codice meccanografico che permette di distinguerla dagli altri istituti.Il sistema “Iscrizioni on line” permette di presentare una sola domanda di iscrizione per ciascuno studente, ma è possibile indicare anche una seconda o terza scuola a cui indirizzare la domanda nel caso in cui la prima scelta non avesse disponibilità di posti. Si dovrà esprimere, all'interno del modulo, le loro preferenze in merito all’offerta formativa proposta dall'istituto.
Una volta inoltrata la domanda di iscrizione, sarà possibile seguire l'iter fino alla conferma dell'iscrizione via mail o sul sito https://www.istruzione.it/iscrizionionline/. Per la quida completa clicca qui.