1. Mamma e figlio si laureano nello stesso giorno, nella stessa università: succede a Venezia

    Lingue Società e Culture dell'Asia e dell'Africa Mediterranea e Business Economics and Management sono le due lauree che verranno assegnate a Rania Mansour e a suo figlio Haj-Salih. I due hanno seguito l'università assieme durante la pandemia.
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Skills for Life: insieme per promuovere le pari opportunità per le giovani donne, dalla scuola al lavoro

    A Roma il 14 e il 15 ottobre ci sarà una due giorni per parlare del gender gap che persiste in Italia e delle sfide legate all’empowerment delle ragazze.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  3. 14enne punta pistola da soft air contro la vittima di bullismo a scuola

    Mentre la polizia indaga sull'accaduto, il ragazzo vittima di bullismo non è ancora ritornato a scuola dopo una settimana.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  4. Le studentesse spiccano negli studi, ma rimane il gender gap nelle materie scientifiche

    L'11 ottobre si celebra la Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, per sensibilizzare sulle pari opportunità per le giovani. Ma il “gender gap” negli studi rilevato dalle prove INVALSI dimostra che, forse, siamo ancora lontani dall’obiettivo
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Austria, alle elezioni spopola il Partito della Birra: cosa c'è da sapere (spiegato in modo semplice)

    Al grido di battaglia "Vivi e lascia vivere" il Partito della Birra domenica scorsa è arrivato terzo alle elezioni austriache. Solamente a Vienna ha preso il 10% dei voti.
    paolodifalco01

    di paolodifalco01

  6. Bonus psicologo: il 60% delle richieste proviene da cittadini sotto i 35 anni

    Delle 300.000 domande per il Bonus Psicologo sono arrivate al Ministero della Salute, il 43,55% proviene da giovani tra i 18 ed i 35 anni, mentre il 16,62% è della fascia d'età 0-18 anni
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  7. Lettere anonime, cartelloni e foto contro una studentessa: collaboratrice scolastica condannata per stalking

    E' di quattro mesi di reclusione e 7mila euro di provvisionale la condanna per aver perseguitato la giovane
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi