10' di lettura 10' di lettura
FantaSanremo 2023, come giocare con la propria squadraDa fenomeno di nicchia a trend dai grandi numeri. Il successo del FantaSanremo è ormai indiscutibile, tanto da diventare un gioco di dominio pubblico a cui partecipano anche i cantanti in gara.

fonte foto: via Instagram @chiaraferragni

Manca sempre meno al Festival di Sanremo 2023, che andrà in onda dal 7 all’11 febbraio 2023.

Se anche tu hai intenzione di partecipare al FantaSanremo, in questo articolo troverai tutto quello che ti serve.

FantaSanremo 2023: regolamento

Il FantaSanremo 2023, come già saprai, è un gioco basato su tutto quello che succede durante le serate del Festival di Sanremo, minuto dopo minuto. Vediamo il regolamento.

  • Ogni partecipante ha a disposizione 100 baudi, con cui dovrà formare la propria squadra acquistando 5 degli artisti in gara.
  • La squadra deve obbligatoriamente essere composta da 5 artisti e bisognerà nominare tra questi un capitano.
  • L’iscrizione della propria squadra va fatta entro lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 23:59.
  • L’attribuzione dei bonus e dei malus verrà effettuata in questo modo: se la valutazione dovesse risultare soggettiva, l’ultima parola spetta sempre alla FIF (Federazione Italiana FantaSanremo 2023). La decisione sarà insindacabile.
  • L’assegnazione dei bonus e dei malus avverrà soltanto durante il Festival, dal primo all’ultimo minuto. Quindi non si terrà conto, nel conteggio, di ciò che accade prima e dopo la diretta.
  • I bonus e i malus dell’ultima puntata dell’artista nominato capitano verranno raddoppiati.
  • L’artista che indosserà il braccialetto Jolly (novità di quest’anno) raddoppierà i punti o annullerà i malus ottenuti dovuti al suo piazzamento in classifica. Il braccialetto Jolly può essere utilizzato una sola volta, in una qualsiasi delle serate del Festival, a eccezione della finale. Se il braccialetto viene indossato nella prima serata saranno applicati gli effetti del Jolly alla classifica della seconda serata.
  • Nella serata delle cover, verrà conteggiato anche tutto ciò che riguarda gli eventuali ospiti annunciati che si esibiranno insieme all’artista stesso.
  • Qualora un artista in gara non potesse esibirsi per qualsiasi motivazione e venga quindi utilizzata un’esibizione pre-registrata valida (come Irama, Sanremo 2021) verranno comunque assegnati bonus e malus basandosi sulla registrazione.
  • Vince chi, terminata l’ultima puntata di Sanremo, ha totalizzato il maggior numero di punti.
  • Il regolamento potrà andare incontro a variazioni fino al termine delle iscrizioni, ovvero lunedì 6 febbraio 2023 alle ore 23:59.
  • Bonus e malus FantaSanremo 2023

    I bonus e i malus del FantaSanremo 2023 coinvolgeranno la tua squadra durante l’intera serata. Conta tutto! Non solo le esibizioni verranno prese in considerazione, ma anche le parole, i gesti, le azioni, le gaffe e molto altro. Ogni respiro sarà sotto il mirino attento dei giudici della Federazione.

    I bonus e i malus sono tantissimi, tutti elencati sul sito ufficiale del FantaSanremo 2023. Se la posizione in classifica degli artisti è importante, sono importanti anche i premi assegnati, così come la presenza di Beppe Vessicchio: un artista accompagnato dal compositore riceverà un bonus di 25 punti. Ma gli esempi si sprecano: un nome pronunciato male può portare a un malus, occhio dunque anche alla dizione. Per non parlare delle scale: un inciampo porterà via altri punti! E così via.

    Squadre FantaSanremo 2023

    Le squadre, come detto, dovranno essere composte da 5 artisti, non uno di meno, non uno di più. A disposizione avrai 100 baudi, spendili bene!

    I favoriti alla vittoria finale sono soprattutto due, ovvero Ultimo e Marco Mengoni. Puntare su uno di questi due artisti non è quindi una cattiva idea, dato che probabilmente ti faranno totalizzare un bel mucchietto di punti.

    Un altro consiglio per decidere su chi puntare è quello di dare un’occhiata ai social dei concorrenti: ci potrebbero essere spie interessanti circa il loro coinvolgimento al Fantagame.

    È anche vero, però, che non solo i vincitori faranno vincere! Si può scommettere anche sui più sfavoriti o su quelli più “pazzarelli”, che si lasciano trascinare facilmente dal gioco. Come abbiamo detto, infatti, non contano solo le classifiche e le esibizioni. Le sorgenti da cui prendere punti sono molteplici e bisogna saperle sfruttare al meglio.

    Altra soluzione è quella di una squadra equilibrata, che faccia a meno di Ultimo e Mengoni. Personaggi interessanti da questo punto di vista sono per esempio Giorgia, Levante, Mara Sattei e Tananai, che pur non essendo tra i favoritissimi, hanno ottime chance di totalizzare un buon punteggio.

    Il consiglio generale è comunque quello di leggersi bene il regolamento e la lista di bonus e di malus che avranno peso nel giudizio della tua squadra.

    FantaSanremo 2023: come segliere il nome per la squadra

    Ogni partecipante ha poi la possibilità di affibbiare un nome alla propria squadra. Data l’ironia generale che avvolge il FantaSanremo 2023, potrai unirti anche tu al clima di divertimento dando un nome simpatico e personale.

    Come chiamare la squadra FantaSanremo 2023? In rete circolano già parecchi esempi molto esilaranti, quindi qui mi limiterò a darti qualche dritta per inventare un tuo nome originale.

    Padre della creatività e dei giochi di parole è il mescolamento: cerca cioè di contaminare un ambito con un altro, sovrapponendo il titolo di un film o di un libro o di un evento o di un modo di dire con quello di un cantante, magari del tuo capitano. Ultimo è nella tua squadra? Che ne dici allora di “L’Ultimo bacio”? Lo so, non è proprio il massimo, ma proprio per questo ti sprono a sbizzarrirti e trovare il nome che rappresenterà al meglio la tua squadra!

    Leghe FantaSanremo 2023

    Le leghe del FantaSanremo 2023 sono dei campionati a parte, a cui si può accedere e partecipare tramite un codice. Queste competizioni sono fondamentalmente dei tornei personalizzati, che si possono svolgere per esempio tra amici, tra colleghi, tra familiari, e così via.

    FantaSanremo 2023: come iscriversi e giocare con SAnREMO BOCCIATI, l'unica Lega degli studenti!

    Ma come fare ad arrivare primo tra tutti gli studenti d'Italia giocando al FantaSanremo? Ovviamente, partecipando all'unica Lega creata apposta per gli studenti da Skuola.net | Ripetizioni.
    Prima di tutto, però, dovrai collegarti al sito FantaSanremo.com e iscriverti inserendo un nome utente e una password. A questo punto, potrai iniziare: è obbligatorio formare una squadra per il "Campionato Mondiale" che include tutti gli iscritti al FantaSanremo. Potrai scegliere cinque artisti e, tra loro, un capitano, che avrà punteggio doppio alla finale (ma anche penalità doppie). Attenzione, però, hai a disposizione solo 100 baudi (la "moneta" del FantaSanremo) per "acquistare" ogni componente della tua squadra. Clicca qui per la guida completa.

    Potrai dar vita ad un massimo di altre quattro squadre per partecipare ad altrettante leghe, già esistenti o da te create. Sbizzarrisciti con i nomi buffi per le tue squadre del FantaSanremo, fa parte del gioco!

    E' qui che arriva il momento di partecipare a SANrEMO BOCCIATI di Skuola.net | Ripetizioni: vogliamo giocare con tutti gli studenti d'Italia e di tutte le età (e perché no, anche con tutti gli ex che si sentono ancora studenti "nel cuore"). Per iscriverti c'è tempo fino alle ore 23:59 del 6 febbraio 2023. Clicca sul bottone qui sotto e inizia il divertimento!

    Lega FantaSanremo SANrEMO BOCCIATI

    Sfida gli altri studenti d'Italia

    Iscriviti qui

    Clicca e gioca!