1. ​​Si laurea con le doglie e partorisce lo stesso giorno della discussione della tesi

    Durante la discussione di laurea Benedetta inizia ad avere le doglie e a poche ore dalla proclamazione di dottoressa in Servizi Sociali, la ventiquattrenne ha dato alla luce Vittoria
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  2. Basta violenza sui docenti, inasprire le pene per i bulli: la proposta sarà legge?

    Il deputato della Lega, Rossano Sasso, ci riprova e ripresenta il disegno di legge che prevede il pugno di ferro per chi insulta o aggredisce il personale scolastico.
    Andrea Carlino

    di Andrea Carlino

  3. Scelta della scuola superiore: da dove partire?

    Scegliere l'istituto che si dovrà frequentare per i prossimi cinque anni può mettere paura: ecco alcuni consigli facili dai quali iniziare a fare chiarezza su cosa si desidera studiare alle superiori
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  4. Quanti tipi di liceo esistono in Italia e quali sono?

    Ecco tutti i tipi di liceo in cui ci si può iscrivere al giorno d'oggi: cosa si studia e perché sceglierlo
    Susanna Galli

    di Susanna Galli

  5. Flavio è affetto da autismo e a 10 anni cambia educatore ogni mese, la mamma: "Nell’ultimo periodo la situazione è precipitata"

    Retaggi del passato, incompetenza, scarsa conoscenza della materia da parte degli insegnanti: ecco le difficoltà che trova sul suo cammino uno studente affetto da disturbo dello spettro autistico
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Liceo scientifico: che differenza c'è tra tradizionale, scienze applicate e sportivo

    Come scegliere il liceo scientifico che più fa per te? Vediamo insieme le differenze tra i programmi e le materie insegnate.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Quanti giovani in Italia non studiano e non lavorano?

    Donne e giovani del Mezzogiorno sono i più esposti al fenomeno dei NEET, che nel 2020 ci vedeva tra i paesi con la quota più rilevante in Europa di persone tra i 15 e i 34 anni che non hanno occupazione e non sono impegnate in un percorso di formazione.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone