1. I migliori Licei d'Italia: la classifica 2022

    I migliori licei nelle città italiane secondo il rapporto Eduscopio 2022, che ogni anno assegna un punteggio alle scuole sulla base di parametri ben specifici. I licei migliori a indirizzo classico, scientifico, scienze umane, linguistico e artistico.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Scuole troppo fredde, gli studenti: "La temperatura non può scendere sotto i 18 gradi"

    Da Genova a Milano, il freddo a scuola raggiunge una situazione critica. Previste proteste e mobilitazioni da parte di Unione degli studenti.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Un albero di Natale finto equivale a ricaricare la batteria del telefono 4.501 volte

    Nel 2022, venduti 5 milioni di alberi di Natale finti. Qual è il loro impatto ambientale in termini di di CO2?
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Lo stress da pandemia ha fatto invecchiare il cervello dei giovani: lo studio scientifico prima e dopo il Covid-19

    I giovani usciti dal periodo pandemico presentano “la corteccia di spessore ridotto, volume di ippocampo e amigdala più grande e età cerebrale più avanzata”, spiega Ian Gotlib, che ha guidato lo studio dell’Università di Stanford.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Fake News dei Pinguini Tattici Nucleari, oggi disponibile il nuovo album

    Il nuovo album dei Pinguini Tattici Nucleari nonostante si chiami Fake News, è una raccolta di emozioni e pensieri che la band descrive come "veri"
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi

  6. Chi sono i finalisti di X Factor 2022

    La semifinale, andata in onda nella serata di ieri, ha decretato i nomi dei finalisti. Alla fine i quattro giudici si affronteranno ad armi pari nella finale del prossimo 8 dicembre al Forum di Assago
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. ​​Lo studente parla davanti a Mattarella e al Ministro Bernini: "L’università non è una gara"

    "L'Università è soprattutto un luogo di formazione personale", dove ogni studente ha diritto ai propri tempi, bisogni e necessità, ha tenuto a sottolineare il presidente della Conferenza degli Studenti Unimore
    Lucilla Tomassi

    di Lucilla Tomassi