
Oggi, 25 aprile, è il giorno in cui l'Italia festeggia la Liberazione dal nazifascismo, avvenuta nel 1945. La festività fa riferimento a questa data, considerata la fine della seconda guerra mondiale in Italia e - come indica il nome - la fine della dittatura fascista e dell'occupazione nazista del nostro Paese.
Il 25 aprile viene presa in considerazione come data simbolo: infatti, l’occupazione tedesca e fascista in Italia non ebbe fine in un solo giorno. Il 25 aprile si ricorda perché in quella giornata ebbe inizio la ritirata da parte dei soldati della Germania nazista e di quelli fascisti della repubblica di Salò dalle città di Torino e di Milano, dopo che il popolo si era ribellato e i partigiani avevano organizzato un piano per riprendere le città.
-
Leggi anche:
- Eclissi solare 20 aprile 2023, quando e come vederla
- Cosa vedere in streaming ad aprile 2023: film e serie TV
- Concerto del Primo maggio 2023, chi ci sarà? La lista degli ospiti in aggiornamento
Frasi e aforismi in occasione del 25 Aprile
La decisione di scegliere il 25 aprile come Festa della Liberazione avvenne nel 1946, tramite un decreto stabilito dal governo italiano guidato da Alcide De Gasperi. Il 25 aprile è una ricorrenza importante in quanto si commemorano anche i partigiani che hanno combattuto per la democrazia e la nostra libertà, oltre che fungere da monito per ricordare a noi tutti i valori democratici, affinché certi tragici eventi storici non si ripetano mai più. Qui di seguito una selezione delle più belle e significative frasi per il 25 Aprile sulla Liberazione, sulla Resistenza e sulla Libertà per celebrare al meglio questa giornata!
(Sergio Mattarella)
(Antonio Gramsci)
(Liliana Segre)
(Piero Calamandrei)
(Giorgio Bocca)
(Sandro Pertini)
(Gino Strada)
(Italo Calvino)
(Bertolt Brecht)
Marika Ruffini