-
Vuole cambiare scuola ma l'unica disponibile è a 40 chilometri: costretta a iscriversi a un liceo privato
Costretta a pagare per studiare. Questo l’attuale destino di una ragazza, che è stata iscritta in un istituto privato a causa della mancanza di posti nella scuola pubblica, tra Roma e dintorni.di Francesco Bertoldi
-
Bocciata agli esami di riparazione: la madre va dai Carabinieri, poi annuncia il ricorso al Tar
Tre le insufficienze collezionate dalla 18enne: inglese, matematica e fisica. Nonostante le rassicurazioni di un professore e l'estate passata sui libri, la studentessa sarà comunque costretta a ripetere il quarto anno del liceo artistico.di Francesco Bertoldi
-
Dalla Francia un nuovo strumento democratico: il preferendum
Invece di dirsi “a favore” o “contro”, attraverso il preferendum si potrà esprimere la propria opinione sulla base di giudizi graduati e diversificati.di A.Lib
-
Caro scuola, "Zaino sospeso" per le famiglie in difficoltà: decine di punti di raccolta in Italia
Un valido supporto per il diritto allo studio degli studenti e per le tasche delle famiglie in difficoltà. I punti raccolta sono dislocati su tutto il territorio nazionale in librerie, supermercati e negozi adibiti alla vendita di materiale scolastico.di Federico Bianchetti
-
Stipendi più alti e stop a classi pollaio: ecco cosa vorrebbero gli insegnanti dal Governo
Gli annosi problemi della scuola pubblica tornano come ogni anno alla ribalta con l'avvicinarsi dell'apertura dei plessi scolastici. Il sondaggio de 'La Tecnica della Scuola' mette in luce le richieste del corpo docente.di Federico Bianchetti
-
Gli uomini si lamentano di più online: i nomi degli utenti che fanno più recensioni negative sono maschili
Stando all'indagine del portale 'Trustpilot', sono gli utenti maschi i più critici quando si tratta di recensire un prodotto o un servizio in maniera negativa. La top 3 dei nomi vede sul podio Marco, Andrea e Francesco.di Federico Bianchetti
-
Inizia l'Erasmus in Italia: dal prossimo anno accademico scambi di studenti tra atenei
Un progetto che mira ad ampliare la formazione dei singoli studenti, dando la possibilità di approfondire tematiche in un ateneo diverso da quello di provenienza. Il progetto è in cantiere ma prenderà il via già a partire dall'anno accademico 2023/2024.di Federico Bianchetti
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…