1. QS Ranking 2025, le migliori università in Italia e in Europa

    Nella classifica QS World University Rankings 2025 figurano ben 51 atenei italiani. Oltre al Politecnico di Milano, ben saldo in prima posizione, nelle parti alte della lista troviamo anche l'Alma Mater Studiorum – Università di Bologna.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Compiti estivi, cresce la fronda delle famiglie: 4 genitori su 10 si dicono contrari. E per salvare le vacanze 1 su 5 aiuterà i figli

    Ben l’80% degli studenti giudica eccessivo il carico di lavoro assegnato dai prof per l’estate. I compiti, inoltre, sembrano non andare mai in vacanza: 6 alunni su 10 hanno ricevuto richieste anche dopo la chiusura delle scuole. Matematica e Italiano le materie più “esigenti”
    Marcello G.

    di Marcello G.

  3. Quanto durerà l'ondata di caldo a luglio 2024: le previsioni

    Il caldo non risparmierà nessuna regione italiana, ma si accanirà in particolar modo a sud superando i 40 gradi. Anche le notti saranno caratterizzate dall’afa persistente.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Nuove regole europee per l'Intelligenza Artificiale, bollino per contenuti AI: sarà più difficile copiare?

    Il regolamento europeo approvato lo scorso maggio disciplina l'utilizzo dei sistemi di intelligenza artificiale. In particolare, tutti i contenuti generati da AI dovranno essere marchiati da contrassegno identificativo.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Europei 2024: che ora si gioca Olanda-Inghilterra e dove vederla

    Gli Orange sfidano la nazionale inglese nella gara valida per la semifinale di Euro 2024. La vincente affronterà in finale la Spagna già qualificata.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Com'è stata la Maturità di Annalisa?

    La cantante, iscritta al liceo scientifico, ha raccontato un aneddoto sul suo orale di Maturità. Anche lei, come molti studenti, ha dovuto fare i conti con ansia e stress.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Lascia la scuola perché bullizzato per la dislessia, Antonino si diploma a 74 anni

    All’epoca, la dislessia ancora non veniva compresa. Antonino, a 71 anni torna tra i banchi di scuola e dopo un percorso di tre anni si diploma con 95 su 100.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi