1. Rischio salute a causa dello smartphone

    Le ultime ricerche dimostrano che i telefoni cellulari sono il posto dove si annidano maggiormente i batteri. Molti i rischi per la salute
    Carmine Zaccaro

    di Carmine Zaccaro

  2. In arrivo La Buona Università: ecco come cambierà

    Il sottosegretario Faraone in una recente intervista ha parlato di un piano di riforma dell'università su cui il Miur sta lavorando in questi giorni. Tra le novità, un ripensamento del 3+2, più orientamento, tutor e diritto allo studio.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  3. Personalizza la scuola: ora le materie le scegli tu

    Approvata in Senato la proposta della Commissione cultura di permettere agli studenti di scegliere quali materie seguire durante l'ultimo anno delle superiori. Obiettivo: focalizzarsi su lavoro e università.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Arriva la scuola per gay, bisex e transgender

    Tra le materie Costruzione dell'autostima e Competenze per il lavoro. Il progetto prende vita a Manchester e sarà aperto a tutti i ragazzi gay, bisessuali e transgender dai 13 a 15 anni. E in Italia 1 studente su 4 confessa che non farebbe coming out.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Istituti tecnici tecnologici migliori d'Italia

    Ultime settimane per scegliere la scuola superiore ed iscriversi: il 15 febbraio infatti scade il termine di presentazione delle domande di iscrizione. Skuola.net, sulla base dei dati di Eduscopio.it, riporta i migliori tecnici ad indirizzo tecnologico.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  6. Studiare teatro per vivere meglio: ecco perché

    Indecisi sull'attività da intraprendere nel 2015? Ecco perché studiare recitazione e fare teatro potrebbe essere un buon investimento anche per migliorare la vita di tutti i giorni.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Faraone: ridiamo la scuola agli studenti

    Il sottosegretario Faraone si pone dalla parte degli studenti: questa settimana ha incontrato le associazioni studentesche per collaborare a nuove proposte sulla riforma della scuola. Anche i ragazzi così potranno partecipare alla scuola del futuro.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone