1. Come fare l'iscrizione alla scuola superiore

    Le domande di iscrizioni alla scuola superiore 2025/26 vanno inoltrate esclusivamente online attraverso la piattaforma Unica. La finestra temporale per le iscrizioni va dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Netflix, le novità di gennaio 2025: Film e Serie Tv

    Con l’arrivo di gennaio, Netflix propone un’ampia varietà di contenuti per affrontare le fredde giornate invernali. Tra nuove serie TV, anime, film e docuserie, la piattaforma si conferma un punto di riferimento per chi cerca intrattenimento. Ecco tutte le novità in arrivo.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  3. "Non è vero che con una laurea umanistica non si mangia a priori, basta pregiudizi": il ricercatore universitario si sfoga sui social

    Negli ultimi anni, le lauree umanistiche sono diventate bersaglio frequente di critiche, stereotipi e pregiudizi. Una discussione su Reddit ha recentemente acceso il dibattito, con un intervento accorato di un ricercatore universitario che ha deciso di spezzare una lancia a favore di chi sceglie percorsi di studio in ambito umanistico.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  4. Scuole come frigoriferi: 1 studente su 2 ha trovato le aule fredde al rientro a scuola

    Tra le cause principali i termosifoni rimasti spenti per oltre due settimane e non accesi nei giorni precedenti la ripresa. Ma anche la necessità di tenere aperte le finestre per contrastare i mali di stagione. E la solita edilizia scolastica fatiscente. Tanti alunni resistono, ma in parecchi ricorrono ai tradizionali rimedi
    Marcello G.

    di Marcello G.

  5. Lo "scherzo" degli studenti: chiamano i Carabinieri da scuola per un accoltellamento, ma era tutto finto

    Ora i Carabinieri stanno indagando per risalire agli autori della telefonata che rischiano una denuncia per procurato allarme.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Competenze digitali a scuola, anche per i docenti: cosa sta facendo il MIM

    Quasi 3 miliardi destinati alla formazione digitale di studenti e insegnanti e alla trasformazione delle aule didattiche in ambienti innovativi e in ambienti digitali. E, poi, la piattaforma 'Scuola Futura' e l'istituzione di una Giornata nazionale ad hoc: il Ministro Valditara ha fatto il punto della situazione sulle misure adottate dal governo a proposito della digitalizzazione della scuola italiana
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Chi saranno i co-conduttori del festival di Sanremo 2025?

    Tra i possibili co-conduttori e co-conduttrici potrebbero esserci anche due cantanti. Si ipotizza la partecipazione di Annalisa e Mahmood.
    C.Galgano

    di C.Galgano