
Con "I Quattro Sigilli", Eddy John Sierra firma un esordio potente, che affonda le radici nel fantasy classico per poi piegarlo a tematiche del tutto contemporanee. Il romanzo, edito da Gruppo Albatros nella collana Nuove Voci – Imago, si rivolge soprattutto alla Generazione Z, con il suo linguaggio visivo, i riferimenti all’immaginario pop e la tensione costante tra tecnologia e magia, tra controllo e libertà.
Indice
Gianni e Sammy: due mondi destinati a scontrarsi
La storia segue due protagonisti radicalmente diversi. Gianni ha vent’anni, un passato turbolento e poche prospettive. Quando i genitori lo obbligano a trasferirsi in Scozia per lavorare in un bar sulle rive di Loch Ness, crede di aver toccato il fondo. Ma tra le rovine del castello di Urquhart, scopre che il suo nome è legato a un’antica profezia.
Sammy, diciottenne brillante e razionale, è il suo opposto: genio informatico, hacker invisibile, ha vissuto con un solo scopo, porre fine alla magia. Con un impianto alieno nel cervello che la connette a ogni dispositivo, rappresenta l’apice del progresso tecnologico. Ma quando il nome di Gianni emerge tra i dati raccolti dai satelliti, il suo piano inizia a sgretolarsi.
Un mondo dove il confine tra reale e fantastico è sottile
Il potere che si risveglia nelle profondità della terra mette in discussione ogni certezza. Tra famiglie millenarie, druidi e complotti dimenticati, prende vita un conflitto che si trascina fin dall’origine dell’umanità. Ma più che uno scontro tra bene e male, quello che Sierra racconta è una sfida tra visioni del mondo: la libertà di essere umani contro il desiderio di controllo assoluto.
“I Quattro Sigilli” è un fantasy che si muove tra le atmosfere gotiche delle Highlands scozzesi, le luci artificiali di Londra, i paesaggi della Thailandia e il deserto del Nevada. Luoghi reali che diventano scenari di un’avventura dove magia e tecnologia si sfidano.
Un fantasy per chi si chiede chi è e chi vuole diventare
“Parla la lingua della Gen Z, con riferimenti visivi e narrativi vicini all’immaginario di Stranger Things, Sword Art Online, Attack on Titan”, si legge nella descrizione editoriale. E in effetti, ciò che colpisce è proprio la capacità del romanzo di affrontare temi profondi con un tono accessibile: identità, crescita, scelta.
Gianni e Sammy, pur diversi, condividono lo stesso peso: quello delle aspettative e del dubbio. Il romanzo li accompagna mentre si interrogano su chi siano davvero, su cosa significhi amare nel caos, e su quanto la famiglia sia centrale nel momento in cui si inizia a vivere sul serio.
L'autore: Eddy John Sierra, tra pubblicità e passioni nerd
Classe 1979, Eddy John Sierra è nato a Rimini. Dopo il diploma da perito agrario, entra nel mondo della pubblicità. La passione per la scrittura lo accompagna da sempre, coltivata leggendo ogni genere di libro, con un’attenzione particolare per fantascienza e fantasy.
Oggi è padre di una figlia appassionata di anime e k-pop, e scrive storie che, pur ambientate in universi fantastici, mantengono un legame saldo con il mondo reale. Perché, come lui stesso ama ricordare, “anche il più potente dei nemici, in fondo, deve dormire qualche ora per notte”.
I Quattro Sigilli è disponibile in tutte le librerie e nei principali store online. Un’opera che non ha paura di mescolare pathos, ironia e introspezione, per parlare ai ragazzi di oggi attraverso una grande avventura.