-
Esami universitari, cosa pensano i prof di chi si presenta impreparato: l'incredibile confessione dei docenti
Conviene andare agli esami universitari puntando sulla sorte? A rispondere sono gli stessi professori: se c’è chi accetta di buon grado, c’è anche chi si dice “assolutamente contro”. La questione dal punto di vista dei docentidi Francesco Bertoldi
-
Da Mahmood a Elettra Lamborghini: chi sono i 10 co-conduttori di Sanremo 2025
Carlo Conti annuncia i nomi dei co-conduttori, ma non nasconde la possibilità di ulteriori sorprese per la prima serata e per la finalissima. Ecco chi salirà sul palco dell’Ariston.di C.Galgano
-
Che cosa significa la tregua tra Israele e Hamas e cosa succede ora (spiegato in modo semplice)
Dopo 15 mesi di ostilità arriva il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: la guerra tra Israele e Hamas, almeno per il momento, è finita. L'accordo è arrivato grazie alla mediazione di Usa, Egitto e Qatar. E mentre a Gaza è già festa, serpeggia il malumore tra le fila di Hamas e Israele: la strada verso la pace è ancora in salitadi Federico Bianchetti
-
'Ma che partita hai visto?', il nuovo podcast sul calcio di RTL 102.5 in arrivo dal 20 gennaio
Se ami il calcio tanto quanto noi, preparati a vivere ogni partita con occhi nuovi! RTL 102.5 lancia un podcast che promette di rivoluzionare il modo di seguire il tuo sport preferito. Scopri tutto quello che c'è da sapere su “Ma che partita hai visto?”, il nuovo appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati.di Redazione
-
Ripetizioni, quando gli studenti diventano tutor: 1 universitario su 5 impartisce lezioni private
Le ripetizioni sono tra i lavoretti da studenti più diffusi: si inizia quasi per gioco ma per alcuni può diventare un’attività di rilievo. Gli alunni delle superiori - coinvolto circa 1 su 10 - si specializzano soprattutto nelle materie scientifiche, gli universitari in quelle umanistiche. Come trovano i “clienti”? Tramite il passaparola e le piattaforme specializzatedi Marcello G.
-
Novità e aggiornamenti sulle iscrizioni scolastiche 2025/26
La finestra temporale indicata dal MIM per la presentazione delle domande va dal 21 gennaio al 10 febbraio 2025. Ecco tutto quello che serve sapere per effettuare l'iscrizione a scuola per l'anno scolastico 2025-26di Federico Bianchetti
-
A scuola senza cellulare: armadietti al liceo, stop ai telefoni anche a ricreazione
Un innovativo provvedimento ha trasformato il liceo artistico Piero della Francesca in un caso emblematico nel dibattito sull’uso dei cellulari a scuola. Gli studenti dell’istituto, che conta 1.300 iscritti, da lunedì mattina devono riporre i loro telefoni in appositi armadietti all’ingresso e non possono recuperarli fino alla fine delle lezioni.di ImmaFer
Notizie e tendenze
La notizie e le tendenze dal mondo su Skuola.net: articoli sulle ultime novità di tecnologia, televisione e cinema, i personaggi dello spettacolo, i trend dai social network. Non perdere poi gli aggiornamenti su moda, bellezza e benessere, i consigli su sesso e amore, i tutorial e le informazioni dal pianeta motori per i neo-patentati, le news più divertenti dal mondo degli studenti e tanto altro.
…