3' di lettura 3' di lettura
tesina a pagamento disposti a pagarla

Tesine, che incubo. Tanti gli studenti che sarebbero disposti a pagare per avere una tesina già pronta. È quanto emerge da una ricerca di Skuola.net a cui hanno risposto quasi un migliaio dei nostri maturandi.

Intanto chi non vuole pagare, continua ad usufruire gratuitamente delle tesine di Skuola.net: negli ultimi 30 giorni circa 600.000 di voi hanno consultato le nostre tesine di Maturità e di Terza Media.

TESINA, MA QUANTO MI COSTI? – Anche in tempo di crisi, fare una bella figura all’esame con un tesina perfetta senza togliere tempo al ripasso del programma non ha prezzo. O forse si. Infatti, stando ai dati di Skuola.net, il 40% degli studenti preferirebbe pagare piuttosto che cimentarsi sul suo lavoro finale. Di loro circa il 15% pagherebbe addirittura oltre 30 euro, mentre uno su dieci ha fissato il prezzo entro i 10 euro. Altrettanti fissano il loro budget – tesina proprio tra questi due limiti, 10 e 30 euro.

TUTTI PAZZI PER LE TESINE – Al contrario, la maggioranza degli studenti, circa il 60%, afferma che non sarebbe mai disposta a pagare per entrare in possesso di una tesina già pronta. Insomma, sembrerebbe che in molti abbiano intenzione di cavarsela da soli, anche se da quanto si vede dai visitatori delle pagine di Skuola.net dedicate alle tesine, nell'ultimo mese ci sono state ben circa 600mila sbirciatine ai lavori presenti sul sito. Considerando che sono circa un milione i ragazzi che quest’anno saranno alle prese con gli esami di terza media e di Maturità, il dato ha il suo peso.

LA TOP TEN DELLE TESINE - Ma quali sono le tesine più gettonate che vanno per la maggiore tra i ragazzi? Vediamole insieme:

1. Tesina sul sogno
2. Tesina sulla follia
3. Tesina sul razzismo
4. Tesina sull'amore
5. Tesina sulla libertà
6. Tesina sulla donna
7. Tesina sul viaggio
8. Tesina sull calcio
9. Tesina sulla moda
10. Tesina sul tempo tempo

STUDENTI IN CRISI? CHIEDI AL FORUM – Insomma, gli esami sono vicini e con loro il panico che ogni anno aggredisce migliaia di studenti che si riversano sul forum di Skuola.net dedicato agli esami e che trabocca di richieste di aiuto. Infatti, sembrano essere tantissimi i ragazzi che chiedono suggerimenti per le loro tesine e che sembrano riscontrare maggiori problemi soprattutto nei collegamenti tra le materie. Questo perché spesso i programmi scolastici non affrontano i vari temi in maniera interdisciplinare non abituando gli studenti a sfruttare le loro capacità di analisi e di relazione.

E tu cosa ne pensi? Commenta la notizia

Carla Ardizzone