
Quest'anno infatti la prova è stata interamente preparata dai docenti interni, e non dal MI come tradizione vorrebbe. Un atto di clemenza verso gli oltre 500mila maturandi impegnati nella prova che negli ultimi due anni hanno vissuto forti disagi, tra le mura scolastiche e non solo, a causa della pandemia. Quella di oggi sarà quindi una prova decisamente alla portata di tutti; ma in cosa consiste? Quali sono le principali materie di questa Maturità 2022? Vediamolo insieme.
Maturità 2022, seconda prova: le materie per ogni indirizzo
Le materie protagoniste della seconda prova sono quelle caratterizzanti l'indirizzo scolastico. I docenti titolari della materia hanno preparato per oggi tre tracce, tra cui verrà sorteggiata quella oggetto della prova. Una scelta, come specificato dal Ministro Bianchi, che rappresenta un ”atto di giustizia verso i ragazzi” e che intende facilitarli nello svolgimento dello scritto. Vediamo allora quali sono le materie con cui i ragazzi dovranno cimentarsi e che sono ormai note dallo scorso marzo:- Liceo Classico – Latino
- Liceo Scientifico - Matematica
- Liceo Linguistico – Lingua e Cultura straniera
- Liceo Scienze Umane – Scienze Umane
- Liceo Scienze Umane Opzione Economico-Sociale – Diritto ed Economia Politica
- Liceo Musicale – Teoria, analisi e composizione
- Liceo Artistico – diversa in base all'indirizzo
Istituti Tecnici:
- Amministrazione, finanza e marketing - economia aziendale
- Relazioni internazionali per il marketing - economia aziendale e geo-politica
- Meccanica, meccatronica ed energia - impianti energetici, disegno e progettazione
- Indirizzo turistico - discipline turistiche e aziendali
- Trasporti e logistica - logistica
- Elettronica ed elettrotecnica - elettronica ed elettrotecnica
- Informatica e telecomunicazioni - informatica e sistemi e reti
- Agrario - trasformazione dei prodotti
- Moda - ideazione e progettazione prodotti
- Grafica e comunicazione - progettazione multimediale
Istituti Professionali
- Agricoltura - economia agraria e dello sviluppo territoriale
- Servizi socio sanitari - igiene e cultura medico-sanitaria
- Alberghiero/ enogastronomia - scienza e cultura dell’alimentazione
- Accoglienza turistica - diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
- Servizi commerciali - tecniche professionali dei servizi commerciali