redazione
Autore
4 min lettura
Tracce possibili seconda prova Maturità

Alle 08:30 di questa mattina, gli studenti affronteranno la seconda prova Maturità 2025, la parte d’esame che riguarda le materie di indirizzo. L’ansia è alle stelle e molti cercano di immaginare le tracce possibili

Ogni indirizzo svolgerà un compito su materie specifiche, scelte mesi fa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, ma su quali argomenti si baseranno le tracce? Per farsi un’idea, è utile considerare le indicazioni nazionali e i quadri di riferimento che guidano la preparazione della prova.

Indice

  1. Seconda prova Maturità 2025: le materie d’esame
  2. Seconda prova Maturità 2025: su quali argomenti potrebbero basarsi le tracce?
  3. Seconda prova Maturità 2025: dove trovare riferimenti ufficiali sulle tracce?

Seconda prova Maturità 2025: le materie d’esame

Le materie su cui si baseranno le tracce della seconda prova sono state rese note dal MIM già da mesi. Ecco le principali per i licei:

Negli istituti tecnici, troviamo Economia Aziendale per AFM, Informatica per IT Informatica e Telecomunicazioni per IT Telecomunicazioni. Continua la lista Progettazione multimediale per Grafica e Comunicazione. 

Nei professionali, invece, la prova non riguarda una singola materia ma valuta le competenze di indirizzo attraverso tracce elaborate direttamente dalle commissioni.

Seconda prova Maturità 2025: su quali argomenti potrebbero basarsi le tracce?

Le tracce della seconda prova vengono costruite tenendo conto delle indicazioni nazionali per ogni indirizzo e dei quadri di riferimento elaborati dal Ministero. Questo significa che gli argomenti trattati saranno quelli centrali nel programma dell’anno scolastico.

Per esempio, al Liceo Scientifico, la prova contiene due problemi e otto quesiti, con il candidato che dovrà svolgere uno dei due problemi e quattro degli otto quesiti. Spesso, le richieste riguardano temi di Analisi matematica e Geometria.

Mentre al Classico, la versione è accompagnata da alcune domande di analisi del testo. In questo caso il brano potrebbe riguardare un autore studiato durante l’anno che possa stimolare una riflessione su argomenti di interesse anche nei giorni nostri. 

Nei tecnici, le tracce potrebbero includere casi aziendali, progettazioni o analisi di dati, mentre nei professionali l’esame sarà basato sulle competenze pratiche richieste dal settore di riferimento.

Seconda prova Maturità 2025: dove trovare riferimenti ufficiali sulle tracce?

Per farsi un’idea più precisa delle tracce possibili, è utile consultare i quadri di riferimento forniti dal Ministero, che definiscono la struttura della prova e le linee guida per la valutazione (per i nuovi professionali, li trovi qui). Questi documenti sono disponibili sui canali ufficiali del MIM e offrono dettagli importanti su come verrà impostata la seconda prova.

Chi vuole prepararsi al meglio può anche rivedere le tracce degli anni precedenti, che spesso seguono una struttura simile a quella dell’anno in corso. 

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta