
Tuttavia, se stamattina qualcosa dovesse andare storto, e per qualche motivo tu dovessi arrivare in ritardo alla tua seconda prova di Maturità, cosa potrebbe succedere? Ebbene, ecco le risposte a questa ansiogena domanda.
- Leggi anche:
- Maturità 2022, la nota del Ministero: all'orale torna "il pubblico", se hai la febbre non entri a scuola
- Seconda prova maturità 2022, cosa portare agli esami
Arrivare in ritardo alla seconda prova di Maturità: cosa succede?
La seconda prova, come accennato, inizierà in tutta Italia alle 8:30 di giovedì 23 giugno 2023. La commissione d’esame, solitamente, raccomanda sempre ai propri alunni di non arrivare troppo a ridosso dell’ora di inizio, per evitare ritardi e situazioni spiacevoli e anche per poter prendere posto in ordine e con calma prima di affrontare l’esame.Ma cosa potrebbe accadere se tu dovessi arrivare dopo che la prova è già iniziata? Ebbene, tutto dipende dalla natura e dall’entità del ritardo. Tuttavia, nella maggior parte dei casi è a discrezione della commissione decidere la tua sorte: quindi saranno i professori che dovranno decretare se ammetterti o meno all’interno della classe e farti sostenere lo stesso l’esame, anche se con qualche minuto di ritardo. L'importante è che la prova non sia già iniziata: in quel caso potrebbero non ammetterti in classe e non potresti sostenere la prova, di fatto mandando all'aria il tuo esame.
Maturità 2022: impossibilità di svolgere le prove scritte
Tuttavia, se il ritardo dovesse invece essere un’assenza per cause di forza maggiore, non disperare: infatti il Ministero dell’Istruzione ha stabilito che: "Ai candidati che, a seguito di assenza per malattia, debitamente certificata, o dovuta a grave documentato motivo, riconosciuto tale dalla sottocommissione, anche in relazione alla situazione pandemica, si trovano nell’assoluta impossibilità di partecipare alle prove scritte, è data facoltà di sostenere le prove stesse nella sessione suppletiva. "Dunque, se il motivo è comprovato, potrai quindi accedere alle prove suppletive dei due esami scritti, che si terranno il 6 e il 7 luglio 2022.