paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
requisiti maturità 2022

La Maturità 2022 sta iniziando a definirsi. Ora la bozza dell'ordinanza è stata inviata al Parlamento per il parere obbligatorio prima della pubblicazione. Ma il più sembra ormai fatto. Secondo le indiscrezioni sulla bozza dell'ordinanza ministeriale sugli esami di Stato 2021-2022, gli studenti che frequentano l'ultimo hanno di scuola superiore potranno essere ammessi alla maturità anche senza avere svolto i test Invalsi o senza avere frequentato tutte le ore dei percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento.

Ma, andiamo a vedere nel dettaglio quali sono i requisiti necessari per l'ammissione all'esame.

I requisiti per l'ammissione alla Maturità

Secondo quanto sappiamo finora, gli studenti dell'ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado potranno essere ammessi all'esame di Stato anche senza sostenere le prove INVALSI, le prove somministrate annualmente che servono per verificare il livello di apprendimento conseguito nel coso degli anni scolastici.

Allo stesso modo saranno ammessi all’esame finale gli studenti che non hanno svolto totalmente le attività di PCTO.

In merito alla frequenza, invece, saranno le scuole a valutare possibili deroghe al requisito che vuole un massimo di assenze non superiore a un quarto delle ore di scuola, anche con riferimento alle specifiche situazioni dovute all’emergenza epidemiologica.

Paolo Di Falco