1. Maturità 2025, prima prova: le possibili tracce e argomenti

    Quali saranno gli argomenti della prima prova di Maturità 2025? Proviamo a prevedere le possibili tracce, ripercorrendo tutti gli anniversari letterari, storici, scientifici e i temi di attualità che potrebbero fare da guida per la prova scritta.
    ImmaFer

    di ImmaFer

  2. Maturità, quali possibili autori possono uscire nel 2025?

    Sapevi che, dal 1999, Ungaretti è l'autore più scelto per la prima prova di Maturità? Ma non dimentichiamo che anche Montale e Quasimodo sono comparsi spesso durante il primo scritto dell'esame di Stato. Ecco le ipotesi sui possibili autori di Maturità in base alle tracce passate e agli anniversari del 2025
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  3. Tipologia B prima prova di Maturità: come funziona il testo argomentativo

    Tutte le informazioni sulla Tipologia B, il testo argomentativo, della prima prova 2025: come è strutturata e come si costruisce
    Giulia.Onofri

    di Giulia.Onofri

  4. Esame di Maturità: le migliori strategie per la prova scritta di italiano

    La prima prova di Maturità è un banco di prova importante, ma con le giuste strategie è possibile affrontarla con il piede giusto: ecco come arrivare preparati al primo scritto dell’esame di Stato 2025, previsto per il 18 giugno
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  5. Maturità 2024, le tracce della prima prova suppletiva

    Oggi si è svolta la sessione suppletiva della prima prova della Maturità 2024. Tutti gli assenti alla prova ordinaria hanno dunque potuto mettersi in pari: ecco le tracce ministeriali della sessione suppletiva dell'esame di Stato.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  6. Maturità 2024, le tracce più scelte: sul podio selfie, Guerra Fredda e silenzio

    La traccia del tema di attualità C2 ha riscosso un enorme successo tra i maturandi: quasi il 30% ha optato per "Profili, selfie e blog" di Maurizio Caminito. Seguono il tema argomentativo di carattere storico-politico e quello in ambito artistico-letterario, scelti rispettivamente dal 17,1% e dal 14,7% dei candidati.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Quando esce il voto della prima prova 2024

    Il voto della prima prova, ma anche quello dello scritto d'indirizzo, deve essere pubblicato almeno due giorni prima l'inizio del colloquio orale. I risultati verranno affissi su tabelloni disposti presso la sede dell'istituto scolastico.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti