1. Quale traccia scegliere alla prima prova di Maturità 2025?

    Non sai quale traccia scegliere alla prima prova di Maturità 2025? Scopri consigli pratici per valutare le tipologie e scrivere al meglio il tuo tema
    C.Galgano

    di C.Galgano

  2. Prima prova Maturità: autori, periodi storici e correnti letterarie da ripassare

    Quale autore sarà il protagonista della prima prova di Maturità di quest’anno? Scopri quali correnti letterarie e opere devi assolutamente ripassare prima dell’esame
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Prima prova Maturità: quali sono gli autori più gettonati dal Ministero

    Fino ad ora l'autore più scelto dal Ministero è Ungaretti, proposto ben cinque volte come protagonista della prima prova di Maturità
    C.Galgano

    di C.Galgano

  4. Prima prova Maturità 2025: le possibili tracce del tema di attualità

    Pensi che il tema di attualità sia il più adatto a te e il giorno della prima prova dell'Esame di Stato punti a scegliere una delle due tracce di tipologia C? Allora scopri alcuni argomenti che potrebbero riguardare il tema di attualità di quest’anno
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Come funziona la tipologia C della prima prova di Maturità

    Alla Maturità 2025 ci saranno due tracce della tipologia C della prima prova, ovvero il tema d’attualità. Ecco tutto quello che c’è da sapere in merito.
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Come funziona la Tipologia A della prima prova di Maturità

    La tipologia A propone agli studenti due tracce differenti che riguardano rispettivamente l’analisi di un testo poetico e l’analisi di un testo in prosa.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  7. Quanti punti vale la prima prova di Maturità?

    Quale sarà il punteggio massimo che sarà attribuito alla prima prova scritta dell'esame di Maturità 2025? Scopriamolo insieme.
    Redazione

    di Redazione