
È il grande giorno della prima prova di Maturità 2025! Oggi, mercoledì 18 giugno, gli studenti affrontano la prova di Italiano, un passo decisivo verso il diploma.
Con un punteggio massimo di 20 punti, la prima prova è un’ottima opportunità per partire con il piede giusto. Le tracce di oggi spaziano dall'analisi di un testo letterario alla stesura di un testo argomentativo, fino a un tema su un argomento di attualità.
In questo articolo scopriremo gli argomenti della traccia del secondo tema della tipologia C, il tema di attualità.
Per non perdere nessun aggiornamento, seguici Skuola.net!
Indice
Prima prova Maturità 2025, tema di attualità 2
La seconda traccia della tipologia C scelta da MIM è riflette sulle piattaforme di social media. Il tutto a partire da un testo di Anna Meldolesi e Chiara Lalli – “L'indignazione è il motore del mondo social. Ma serve a qualcosa”.
Traccia 2 Tema di attualita
Scopri come funziona la prima prova di Maturità 2025
La prima prova di Maturità 2025 è iniziata oggi alle 8:30, segnando ufficialmente l'inizio dell'Esame di Stato.
La prova ha una durata massima di sei ore ed è a carattere nazionale, il che significa che si svolge in tutte le scuole con le stesse modalità.
Lo scopo di questa prova è quello di testare la padronanza della lingua italiana degli studenti, insieme alle loro capacità espressive, logico-linguistiche e critiche. Il punteggio massimo che si può ottenere è di 20 punti.
Le tracce, in totale 7, sono suddivise in tre categorie:
-
tipologia A (analisi del testo, 2 tracce),
-
tipologia B (testo argomentativo, 3 tracce)
-
tipologia C (tema di attualità, 2 tracce).
È possibile utilizzare il dizionario italiano durante la prova.
Maturità 2025: Skuola.net è qui per aiutarti!
La Maturità 2025 è come una montagna da scalare? Non per chi da sempre fa affidamento su Skuola.net: con noi avrai sempre il supporto che ti serve.
Siamo infatti il punto di riferimento per i maturandi alla ricerca di aiuto prima, durante e dopo gli esami.
La Help Line è disponibile tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00, offrendoti un canale diretto con il nostro team per ricevere consigli utili, sciogliere qualsiasi dubbio o trovare un po’ di sostegno per affrontare l'ansia da esame.
-
Help line WhatsApp: chatta con il team Skuola.net al 3282758531
-
Gruppo Telegram Maturandi Uniti: confrontati con altri maturandi
-
Canale Telegram Maturità 2025: notizie aggiornate sull’Esame