3' di lettura 3' di lettura
parola chiave dell’articoloHanno sostenuto la prova orale della Maturità 2023 lo stesso giorno, a poche ore di distanza l'una dell'altro: padre e figlia si diplomano insieme all'Ipsia 'Pacinotti' di Pontedera.
fonte foto: la Repubblica

Una storia che riporta le lancette dell'orologio indietro nel tempo, a 30 anni fa, quando Daniele Maccanti – oggi 52enne – aveva mollato gli studi proprio sul più bello, rinunciando al diploma per lavorare.

Oggi fa il magazziniere e quel tarlo del diploma lo ha accompagnato per tutta la vita. Così si è rimesso in gioco e la scorsa settimana ha potuto svolgere l'esame di Maturità insieme a Diletta, sua figlia.

Leggi anche:

  • Maturità 2023, chi può assistere all'orale e quali sono le regole?
  • Maturità 2023, domande di educazione civica all'orale: cosa sapere
  • Maturità 2023, come affrontare il colloquio orale: il decalogo del Tutor per superare l’ultimo step dell’esame
  • A 52 anni sostiene l'esame di Maturità con la figlia

    ”Non potevo rimanere il ciuchino di famiglia..." ha scherzato Daniele Maccanti, come riportato da 'la Repubblica'. Per quasi dieci mesi l'uomo ha frequentato i corsi serali di meccatronica all'Ipsia 'Pacinotti': ”Mi sentivo qualcosa, tipo un debito coi miei genitori che avevano fatto di tutto per farmi studiare. Perciò ho ripreso, anche per far vedere a mia figlia Diletta che le cose si possono fare a qualsiasi età”. Così è passato l'anno scolastico: ” Mesi splendidi con grandi compagni, ottimi professori e la preside che ci ha sempre seguito”.

    Arriva poi il fatidico giorno, quello dell'esame di Stato. Daniele e Diletta si presentano a scuola insieme: ”Non lo abbiamo fatto apposta, ma abbiamo scelto pure la medesima traccia alla prima prova, ovvero l'elogio dell'attesa nell'era di Whatsapp". Poi l'incognita degli orali. ”Ero più emozionato per quello di mia figlia Diletta che per il mio – rivela Daniele Maccanti -, ma devo dire che lei se l'è cavata alla grandissima, d'altronde è brava". Ma anche il papà neo diplomato non se l'è cavata male: ”Diciamo che me la sono cavicchiata, qualcosa ho detto, dai! Battute a parte mi hanno tenuto dentro un'ora e un quarto, nessuno c'è stato quanto me, ma io sono un chiacchierone".