
La tanto temuta Seconda Prova, tra ansia e notte insonni, è finalmente arrivata: oggi si chiuderà il capitolo delle due prove scritte per poi passare l'ultimo step della Maturità 2022 ovvero il colloquio orale.
Ma, quali sono le principali differenze rispetto alla Seconda Prova tradizionale? Andiamo a vederle insieme.
-
Leggi anche:
- Seconda Prova Maturità 2022: come funzionerà? Le risposte alle domande frequenti
- Seconda prova maturità 2022, cosa portare agli esami
- Maturità 2022: quanto tempo si avrà nella seconda prova?
Seconda Prova 2022 Vs Seconda Prova tradizionale: le materie e le tracce
Se nella Seconda Prova della Maturità 2022 le materie sono state scelta dal Ministero dell'Istruzione ma le tracce saranno scelte per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica, dai "docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte". Tra queste tracce oggi ne verrà sorteggiata una che verrà sviluppata da tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica.Nella Seconda prova tradizionale invece oltre alla scelta delle materie, il Ministero dell'Istruzione si occupava anche della scelta delle tracce che, a differenza della Seconda Prova di quest'anno, erano identiche per tutti gli studenti che frequentavano la stessa tipologia di istituto tecnico, liceo o istituto professionale.
Seconda Prova 2022 Vs Seconda Prova tradizionale: la durata
Resta invece invariata la durata: anche la Seconda Prova della Maturità 2022 si svolgerà in un giorno per una durata massima di 6 o 8 ore ma ovviamente diverse sono le eccezioni a seconda della scuola superiore: se quella del liceo classico ha una durata di sei ore, quelle del liceo musicale e coreutico si tiene in due giorni.
Seconda Prova 2022 Vs Seconda Prova Tradizionale: il voto
Se nella Seconda Prova di questa Maturità 2022 la Sottocommissione potrà assegnare un massimo di 10 punti per lo scritto d'Indirizzo alla Seconda Prova tradizionale invece la Commissione poteva attribuire un punteggio massimo di 20 punti.Paolo Di Falco