3' di lettura 3' di lettura
tesine maturità su star wars

Anche per i fan di Star Wars a fine giugno 2018 iniziano gli esami orali di maturità. Noi di Skuola.net ti proponiamo proprio una tesina con tema Star Wars per la Maturità 2018. Siamo infatti certi che con una tesina di questo tipo potresti fare un'ottima figura sui commissari esterni maturità 2018.

Come scrivere una tesina

La difficoltà delle tesine è riuscire a trovare più collegamenti possibili con le materie del tuo indirizzo di studi.
In questo caso però non preoccuparti, perché sul tema Star Wars i collegamenti possibili sono tantissimi e trovano spazio in tutte le materie. Tra i collegamenti possibili, ti consigliamo Il sentiero dei nidi di ragno di Italo Calvino per Italiano, la Seconda Guerra Mondiale e i movimenti di resistenza per Storia, Platone e la concezione metafisica del bene e del male per Filosofia. Le materie in cui spaziano questi argomenti sono tantissimi e vanno dalla geografia astronomica, alla filosofia fino a matematica e fisica. L’importante è che ogni collegamento sia dimostrato e argomentato!

Come esporre la propria tesina

Quando ti troverai davanti alla commissione, dovrai cercare di non farti prendere dal panico, i professori sono li per metterti a tuo agio e non per “metterti i bastoni tra le ruote” come molti pensano. L’importante è fare una buona impressione all’inizio con l’introduzione, da lì la commissione inizia a farsi un’idea su di te, quindi in questo caso la prima impressione è tutto! Prima di esporre la tua tesina, ti verrà chiesto il motivo della scelta di portare Star Wars come tema centrale della tesina, dovrai dare una spiegazione logica e adeguata. E incrocia le dita che sia un fan della famosa saga, purché non sia più preparato di te sull'argomento! Ricordati anche di non annoiare la commissione o rischierai che andranno a farti altre domande al di fuori della tesina, e potrebbero trovarti non abbastanza preparato, quindi non dilungarti troppo! Avrai a disposizione circa 60 minuti per tutto il colloquio orale, e dovrai organizzare il tuo tempo per la tesina, che solitamente viene esposta nei primi 15 minuti.

Elisa D’antoni