
Si chiama Gianluca Scalera, ha 17 anni e vive a Sestri Levante, comune della città metropolitana di Genova in Liguria. La sua storia non è di certo passata inosservata: dopo aver preparato contemporaneamente i programmi di quarto e di quinto anno ha avuto la possibilità di rientrare tra i maturandi che sosteranno l’esame di Stato quest’anno.
Intervistato da Il Secolo XIX, ha riassunto la sua esperienza in una frase concisa e ricca di significato: “Sono passato dalla clausura del virus a quella per l’esame”.
Guarda anche
- Il docente più giovane d'Italia ha 18 anni e insegna in Calabria
- A 12 anni prende diploma di scuola superiore e al college: ha studiato durante la pandemia
- Liceale italiano ammesso a otto tra le università più prestigiose del mondo: andrà ad Harvard
Maturità 2021: il candidato più giovane e bravo d’Italia
Gianluca Sclera studente dell’Istituto Nautico San Giorgio, grazie alla perseveranza nello studio è rientrato tra gli ottisti, gli studenti che se lo desiderano possono abbreviare di un anno il percorso della scuola secondaria. Con una media sopra al 9, sempre alta dal primo anno di scuola, ha avuto la possibilità di diventare un maturando 2021, accedendo così al colloquio orale alla fine del quarto anno. Ai giornalisti de Il Secolo XIX ha raccontato che tutto è partito da una convocazione del preside in una normale giornata prima dell’avvio dell'anno scolastico: “Poco prima dell’avvio dell’anno scolastico il preside mi ha convocato a un incontro con un gruppo di studenti come me che avevano una media molto alta e ci ha fatto la proposta di studiare quest’anno anche il programma di quinta”. Lo studio matto e disperatissimo, però, è arrivato solo a febbraio, quando gli effetti della pandemia erano ancora preoccupanti e il preside lo ha riconvocato: “Ero l’unico pronto a tentare questa strada, da allora ho lasciato il violino e mi sono concentrato solo sullo studio”.