
Forse non lo sapevi, ma il colloquio orale della Maturità 2024 dipende in grande parte dal documento del 15 maggio. Durante l'ultima fase dell'esame di stato, vale a dire l'interrogazione multidiscplinare, verrai sottoposto a diverse domande da parte della commissione: quesiti che si trovano proprio all'interno del documento del consiglio di classe.
Motivo per cui, una volta che verrà pubblicato, potrebbe tornarti molto utile consultare il documento del 15 maggio: in questo articolo scopriremo infatti dove poterlo trovare.
Leggi anche:
- Maturità 2024, tutte le informazioni aggiornate sull'esame di Stato
- Come funziona la Maturità 2024?
- Maturità 2024, che cos' è il documento del 15 maggio
Chi scrive il documento del 15 maggio?
Il documento del 15 maggio prende questo nome in quanto deve essere stilato entro e non oltre quella data.
Il documento è scritto dal consiglio di classe, quindi dai docenti di tutte le discipline scolastiche.Cosa si scrive nel documento del 15 maggio?
All'interno del documento del 15 maggio i docenti riportano in modo dettagliato tutto il programma svolto durante il quinto anno scolastico nell'ambito della propria disciplina. Ogni singolo docente è obbligato a specificare tutti gli argomenti affrontati nel corso dell'ultimo anno di scuola.
Inoltre, nel documento del 15 maggio devono essere specificati anche “i contenuti, i metodi, i mezzi, gli spazi e i tempi del percorso formativo, i criteri, gli strumenti di valutazione adottati e gli obiettivi raggiunti, nonché ogni altro elemento che lo stesso consiglio di classe ritenga utile e significativo ai fini dello svolgimento dell’esame”, come riportato dall'ordinanza ministeriale del 22 marzo.
Dove si può vedere il documento del 15 maggio?
Adesso capisci perché visionare il documento del 15 maggio potrebbe esserti utile? Per poterlo vedere dovrai consultare l’albo online della tua scuola, o chiedere ai tuoi professori.
Maturità 2024, articoli utili
Se hai ancora dubbi o semplicemente non ti senti sicuro circa il funzionamento della Maturità 2024, non preoccuparti. Consultando la dispensa di Skuola.net potrai fare luce su tutte le tue insicurezze! Dai un'occhiata agli articoli che troverai di seguito sulla Maturità 2024:
- Maturità prima prova, il tema di italiano: tracce, temi, autori, voto
- Seconda Prova Maturità, tutte le informazioni
- Il collloquio orale, ecco come si svolge
- Punteggio e voto dell'esame di Maturità
- Tutto sulle commissioni di Maturità 2024
- Le materie della Maturità 2024