
L'ordinanza è in questi giorni in discussione alle Camere e ancora nulla è ancora certo, tranne la posizione del Ministro Bianchi che conferma l'importanza della seconda prova scritta, utile per dare la giusta specificità al percorso scolastico.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, la traccia della seconda prova sarà "sorteggiata": cosa vuol dire
- Maturità 2022, le Prove INVALSI influiscono sul voto finale?
- Maturità 2022, con quante insufficienze non si viene ammessi?
Maturità 2022: cosa succede alla seconda prova
L'ordinanza ufficiale per gli Esami di Maturità 2022 tarda ad arrivare, ma aumentano le polemiche intorno alla seconda prova scritta, non solo da parte degli studenti. Durante la discussione in Aula - secondo quanto riporta Italia Oggi - due senatori del PD, Francesco Verducci e Roberto Rampi, hanno deciso di opporsi alle modalità di svolgimento dello scritto, proponendo di eliminarlo in via definitiva, o, quantomeno, di ridurre a solo 10 punti il peso della prova che, a oggi, varrebbe 15 punti, così come lo scritto d'italiano. Dando, di fatto, maggiore peso all'esame orale finale. Questa nuova soluzione, esposta dai senatori Dem, verrà proposta alle Commissioni Parlamentari e sarà discussa in entrambe le Camere nei prossimi giorni.