2' di lettura 2' di lettura
maturità 2022 quando iniziaI preparativi per la Maturità 2022 si fanno sempre più frenetici e l'ansia degli studenti del quinto anno di superiori cresce inesorabilmente. Soprattutto perché ormai sono pochissime le ore che dividono i maturandi dal fischio d'inizio delle prove scritte, previsto per le 8:30 del 22 giugno 2022, con la prima prova di Maturità 2022.

L'apprensione sale e insieme a essa anche la preoccupazione per ciò che aspetterà i ragazzi e le ragazze nel loro prossimo, molto prossimo, futuro.

Ripassiamo quindi insieme le date importanti per questi esami di Stato 2022.

Maturità 2022: le date ufficiali degli Esami. Quando iniziano?

Ormai è certo: gli Esami di Maturità tornano alla modalità tradizionale - o quasi - che conoscevamo prima della pandemia. Tre prove, due scritte e una orale con una Commissione che, però, sarà totalmente interna, tranne per il Presidente, unico membro esterno.

Il primo scritto, quello d'italiano, darà il via alla Maturità 2022: scopriamo quindi l'elenco delle date da ricordare.

  • mercoledì 22 giugno ore 8:30 - prima prova d'italiano (durata di 6 ore)
  • giovedì 23 giugno ore 8:30 - seconda prova d'indirizzo
  • da mercoledì 29 giugno - inizio esami orali.

Quanto dura la Maturità 2022

Anche se la Maturità 2022 ancora non è iniziata, molti si chiedono già quando tutto questo finirà. Ebbene, non c'è una data precisa di chiusura dei lavori di Maturità: questo dipenderà soprattutto dal numero di studenti presenti nelle diverse classi e dalle Commissioni che dovranno stilare il calendario degli orali, dopo il sorteggio della lettera dell'alfabeto che decreterà le iniziali di chi comincerà per primo.

Una cosa è però certa: la Commissione potrà vedere sfilare davanti a sé non più di 5 candidati al giorno. Per capire quindi quando finiranno gli orali ogni classe può fare un rapido conto dei sui membri, per tirar fuori una data ipotetica, prima che il calendario degli orali sia ufficialmente reso disponibile, a seguito della riunione plenaria.