2' di lettura 2' di lettura
quali argomenti seconda prova maturitàMaturità 2023, secondo atto. Tra non molto andrà in scena il secondo scritto valido come prova di indirizzo. Tra gli studenti gli animi sono in fermento, specie perché tra i tre, la seconda prova è l'appuntamento che impensierisce maggiormente i maturandi.


E quest'anno che il compito tonerà ad avere carattere nazionale non è davvero il caso di sottovalutare la situazione. Va detto però che gli studenti partono decisamente in vantaggio: le materie, oggetto della seconda prova, sono ormai note da diversi mesi. Vediamole insieme!

Seconda prova 2023 in diretta

Seguila con noi!

Tutte le novità LIVE

Clicca qui!

Seconda Prova Maturità 2023: quali materie sono uscite

Le materie sono state rese note dal MIM in un tardo pomeriggio dello scorso gennaio. Nella maggior parte dei casi non abbiamo assistito ad alcuna sorpresa. I maturandi del Classico e dello Scientifico affronteranno rispettivamente Latino e Matematica all'esame, mentre gli studenti del Linguistico se la vedranno con la lingua inglese. E' andata bene anche ai maturandi del liceo delle Scienze Umane: anche loro se la vedranno con la disciplina d'indirizzo. Economia Aziendale è invece lo scoglio da superare per gli studenti degli istituti tecnici ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing.
Per i professionali, invece, il discorso è diverso. Perché la seconda prova non verte su discipline ma sulle competenze in uscita e sui nuclei fondamentali di indirizzo correlati. Quindi, sulla base delle indicazioni del Ministero, saranno le singole commissioni a elaborare le tracce d'esame.

Quali argomenti potrebbero uscire in seconda prova?

Ogni materia di indirizzo è costituita da nuclei tematici fondamentali da affrontare durante l'ultimo anno di studi. Per tutti i maturandi la prova, quindi, verterà sulle indicazioni nazionali per i percorsi di studio di ogni indirizzo, ed è intesa ad accertare "le conoscenze, le abilità e le competenze attese dal profilo educativo culturale e professionale dello studente dello specifico indirizzo". Quindi, è molto probabile che gli argomenti siano scelti tra i fondamentali trattati durante l'anno in classe.