3' di lettura 3' di lettura
Seconda prova Maturità 2022L'incubo dei maturandi alla fine diventerà una realtà: la seconda prova scritta si farà. La Maturità 2022 sarà segnata da un ritorno all'esame tradizionale, con il ritorno a pieno titolo delle due prove scritte.

Ma tra la bozza dell'ordinanza e il documento ufficiale pubblicato poche ore fa si nota una sostanziale differenza per ciò che riguarda la seconda prova d'esame. Il suo peso sarà di molto inferiore rispetto a quello dato al colloquio orale. In più, come già espresso nella bozza, le tracce verranno elaborate collegialmente dai docenti della disciplina oggetto di studio della prova. Ecco nel dettaglio come funzionerà e tutte le informazioni sulla seconda prova d'indirizzo.

Seconda prova di Maturità 2022: come funziona

La seconda prova sarà quella d'indirizzo e si svolgerà giovedì 23 giugno 2022. Potrà essere svolta in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva, musicale e coreutica. Per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica, "i docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte". Il giorno della prova, il 23 giugno, verrà sorteggiata una tra le tre tracce che verrà svolta da tutte le classi coinvolte.

Seconda prova Maturità 2022: tracce

Le tracce della seconda prova verranno, dunque, elaborate, da tutte le sottocommissioni operanti nella scuola entro il 22 giugno. Il giorno della seconda prova scritta, 23 giugno, ne verrà sorteggiata una che verrà sviluppata da tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica.

Seconda prova Maturità 2022: punteggio

A differenza di quanto espresso nella bozza dell'ordinanza, il nuovo documento votato dalle Camera ha imposto una riduzione del punteggio nella seconda prova scritta. La sottocommissione potrà assegnare un massimo di 10 punti per lo scritto d'Indirizzo. "Il punteggio verrà attribuito dall’intera sottocommissione di classe, compreso il presidente, secondo le griglie di valutazione elaborate dalla commissione".