
Ma tra la bozza dell'ordinanza e il documento ufficiale pubblicato poche ore fa si nota una sostanziale differenza per ciò che riguarda la seconda prova d'esame. Il suo peso sarà di molto inferiore rispetto a quello dato al colloquio orale. In più, come già espresso nella bozza, le tracce verranno elaborate collegialmente dai docenti della disciplina oggetto di studio della prova. Ecco nel dettaglio come funzionerà e tutte le informazioni sulla seconda prova d'indirizzo.
-
Leggi anche:
- Ordinanza ministeriale Esami di Stato 2022: il testo e il pdf da scaricare
- Maturità 2022: qual è la materia di seconda prova del tuo indirizzo? Ecco la lista
- Maturità 2022: tabelle di conversione del credito scolastico e punteggio prove scritte
Seconda prova di Maturità 2022: come funziona
La seconda prova sarà quella d'indirizzo e si svolgerà giovedì 23 giugno 2022. Potrà essere svolta in forma scritta, grafica o scritto-grafica, pratica, compositivo/esecutiva, musicale e coreutica. Per tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica, "i docenti titolari della disciplina oggetto della seconda prova di tutte le sottocommissioni operanti nella scuola elaborano collegialmente, entro il 22 giugno, tre proposte di tracce, sulla base delle informazioni contenute nei documenti del consiglio di classe di tutte le classi coinvolte". Il giorno della prova, il 23 giugno, verrà sorteggiata una tra le tre tracce che verrà svolta da tutte le classi coinvolte.
Seconda prova Maturità 2022: tracce
Le tracce della seconda prova verranno, dunque, elaborate, da tutte le sottocommissioni operanti nella scuola entro il 22 giugno. Il giorno della seconda prova scritta, 23 giugno, ne verrà sorteggiata una che verrà sviluppata da tutte le classi quinte dello stesso indirizzo, articolazione, opzione presenti nell’istituzione scolastica.