
Si è tornati a discutere della Maturità che vedrà impegnati i ragazzi dell’ultimo anno di superiori il prossimo giugno. Sarà il terzo esame di Stato a svolgersi dopo lo scoppio della pandemia, e quindi sarà probabilmente influenzato dal clima che ha impregnato questi anni di emergenza.
Tuttavia, se gli ultimi due esami hanno visto lo svolgimento del solo orale di Maturità, mettendo da parte le prove scritte a causa del Covid, l’esame del 2022 potrebbe essere diverso dai due che l’hanno preceduto. A farlo supporre è stata la sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia, che recentemente ha rilasciato eloquenti dichiarazioni in merito. Scopriamo quali sono state le sue parole.
- Leggi anche:
- Boom di scuole clandestine no-vax nei boschi in Alto Adige
- Aule studio chiuse all'università perché gli studenti non mettono la mascherina: scoppia la protesta
- Le riforme del Ministro Bianchi per la scuola: cosa cambierà
Come cambierà la Maturità 2022?
La Maturità 2020 e quella 2021 hanno visto lo svolgimento del solo maxi-orale, dalla durata di un’ora, durante il quale si è discusso l’elaborato preparato precedentemente dai ragazzi. I maturandi dei due anni passati non hanno quindi dovuto affrontare le due prove scritte previste per l’esame di Stato in tempi normali, ma questo potrebbe cambiare nel 2022.E’ infatti la sottosegretaria all’Istruzione Barbara Floridia, che il 2 dicembre ha dialogato con gli studenti durante la GDS Academy, ad accendere l’ipotesi della reintroduzione di almeno uno scritto, come già sospettato da molti. “C’è una riflessione in corso con il ministro”, ha dichiarato Floridia, che ha poi aggiunto, per insinuare il sospetto tra docenti e studenti di tutta Italia: “L’esame sarà diverso da quello dello scorso anno, ma se la pandemia lo permetterà cercheremo di tornare verso la normalità, verso un esame tradizionale”.
Ritornano gli scritti alla Maturità 2022
Dunque, cosa dovremmo aspettarci per l’esame di Stato che verrà? E’ possibile il ritorno di entrambe le prove scritte o è maggiormente possibile ne venga introdotta una sola, plausibilmente quella di italiano?E’ ancora presto per formulare ipotesi di questo tipo, ma anche lo stesso ministro dell’Istruzione Bianchi aveva già dichiarato di “avere in mente una maturità che faccia tesoro di tutto quello che abbiamo vissuto fino ad adesso - e ha poi aggiunto - che faccia un passo in avanti, anche rispetto agli altri”. Quel “passo avanti” potrebbe essere proprio l’introduzione di uno dei due scritti.