
Per aiutare gli studenti a dissipare eventuali dubbi sulla struttura dell’Esame di Stato e per dar loro utili consigli per affrontarlo al meglio, Skuola.net ha organizzato una Live in cui forniremo tutte le info utili per ciò che riguarda gli scrutini finali, la composizione del voto, la questione delle mascherine e tanto altro. Per farlo abbiamo deciso di affidarci a Carla Ardizzone, Caporedattore di Skuola.net e a Sara Bucefalo, professoressa di scuola secondaria di secondo grado nonché TikToker di successo nell’ambito educational (quasi mezzo milione di follower) che spesso collabora con la nostra pagina social. Appuntamento per lunedì 13 giugno alle ore 16:00 su Skuola.net e su tutti i nostri canali social.
Guarda anche
- Bianchi a Skuola.net: “Le tracce di Maturità? Sono tutte bellissime”
- Maturità 2022, il ritorno degli scritti: cosa si può portare, cosa è vietato e il nodo mascherine
- Come ti vesti alla Maturità? Ecco i consigli dell’esperta di Armocromia
Maturità 2022: tutto quello che c’è da sapere
Dall’ammissione all’Esame di Maturità, alla struttura delle due prove scritte senza dimenticare la questione mascherine e la composizione del voto finale. Grazie al supporto di Carla Ardizzone, Caporedattore di Skuola.net, faremo una panoramica completa ed esaustiva dell’Esame di Stato 2022 in modo da fornire ai ragazzi le info utili per affrontarlo con la massima serenità. Capiremo il perché quest’anno il Ministero ha deciso di tornare ad una formula ‘tradizionale’ dell’esame, introducendo di nuovo, dopo due anni di assenza causa Covid, le prove scritte anche se con qualche differenza rispetto al periodo pre-pandemia. Proveremo, come sempre, a dare voce a tutti i dubbi dei maturandi che tra poco più di una settimana torneranno in aula per sostenere la Maturità 2022.
Maturità 2022: i consigli della Prof
Una volta fatta chiarezza sulla struttura della Maturità 2022, ci affideremo a Sara Bucefalo, professoressa di scuola secondaria di secondo grado nonché TikToker di successo nell’ambito educational (quasi mezzo milione di follower) che spesso collabora con la nostra pagina social. Seguitissimi infatti sono i suoi Tiktok, tutti inerenti all’ambito scolastico, sia dal punto di vista degli alunni sia dal punto di vista dei professori. Sarà proprio lei, grazie alla sua esperienza sul campo, che svelerà ai maturandi cosa accade all’interno di una commissione d’esame, le dinamiche che si instaurano durante il momento in cui i docenti devono deliberare il voto finale di ciascun candidato. Non solo, la docente darà anche dei preziosi consigli su come svolgere le varie tipologie di traccia presenti all’interno della prima prova e qual è l’atteggiamento migliore da adottare durante il colloquio orale e fare così una buona impressione davanti alla commissione.