
Per questo Skuola.net ha deciso di organizzare una Live dedicata all'esame di Maturità 2022 per rispondere ai dubbi e alle perplessità dei maturandi e, perché no, anche raccogliere i loro sfoghi. Non perdere la diretta oggi 1 febbraio alle 16:00!
Maturità 2022, le novità: ecco come funzionerà
Fischio d'inizio il 22 giugno 2022 alle 8.30, con la prima prova scritta di italiano, che sarà predisposta su base nazionale, con sette tracce di tre diversi tipi (analisi e interpretazione del testo letterario, analisi e produzione di un testo argomentativo, riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità), sulla linea della prima prova pre-pandemia. Ma non finisce qui: il 23 giugno sarà la volta della seconda prova, sempre in presenza: la prova di indirizzo, che si baserà sulla materia scelta dal ministero e a breve comunicata, sarà preparata dalle commissioni d'esame (non sarà, quindi, su base nazionale come nell'esame "tradizionale"). Non mancherà il colloquio orale, che inizierà con l’analisi di un materiale scelto dalla commissione (un testo, un documento, un problema, un progetto). Faranno parte del colloquio anche Educazione civica e il PCTO. Non ci sarà invece la tesina.Ma ci sono anche le buone notizie: la commissione di maturità sarà composta da sei commissari interni e il solo presidente esterno.