2' di lettura 2' di lettura
commissione può chiedere consegna smartphone esamiTra poche ore andrà in scena il tanto discusso esame di Stato 2022. Nell'edizione di quest'anno, forte del ritorno delle prove scritte, i maturandi torneranno ad affrontare un esame in formato – quasi – tradizionale.


Negli scorsi giorni tutti i dubbi relativi alla Maturità, tra cui quelli riguardanti le regole anti-Covid, sono stati spazzati via. Non resta quindi che augurare agli studenti “buona fortuna” per questo importante rito di passaggio che tra qualche ora li vedrà coinvolti. Sul banco solo fogli, penne, e dizionari: e telefoni debitamente nello zaino o consegnati alla commissione, pena l'esclusione dall'esame.

Maturità 2022, la commissione può chiedere la consegna degli smartphone

I giovani oggi dispongono di notevoli apparecchiature digitali che gli permettono di trovare una soluzione a tutto. Tra questi, gli immancabili smartphone. Il giorno dell'esame si consiglia però di tenere il proprio telefono spento e debitamente in tasca o nello zaino. La Commissione può chiedere la consegna dei cellulari durante lo svolgimento delle prove, ma, ovviamente, non può perquisire gli studenti. Ebbene, se qualcuno pensa di fare il furbo - tenendo il proprio smartphone nascosto - abbiamo una pessima notizia per lui: qualora dovesse essere beccato a usare il telefono per copiare, la prova sarà annullata e verrà escluso dall'esame, con conseguente ripetizione dell'anno scolastico.