5' di lettura 5' di lettura
Alice e Martina: le gemelle che hanno preso 100 alla Maturità 2021
Fonte Foto: Facebook

Gli Esami di Maturità 2021 stanno velocemente giungendo al termine per tutti gli studenti che hanno concluso il loro percorso di studi superiore. Tra gli studenti più brillanti della Maturità 2021 che hanno raggiunto il massimo dei voti, Tecnica della scuola ha intervistato Alice e Martina Salmi, due gemelle che hanno raggiunto il tanto ambito 100 nonostante il difficile e instabile anno scolastico, intervallato da lunghi periodi di Dad.

Le due sorelle hanno frequentato lo stesso istituto scolastico (IIS Remo Brindisi, Lido degli Estensi, Ferrara) scegliendo però indirizzi di studio diversi: mentre Alice si è diplomata nell’indirizzo alberghiero, settore accoglienza turistica, la sorella Martina ha invece concluso il percorso di studi nell’indirizzo tecnico economico, settore turismo. Ma come hanno fatto a raggiungere lo stesso risultato? Tra tanti sforzi e un impegno costante e serio, le due gemelle hanno raccontato a Tecnica della Scuola per l'iniziativa "Cento alla Maturità" come si sono preparate in vista del maxi orale di Maturità 2021. Scopri la loro storia.

Guarda anche:

Come prendere 100 alla Maturità 2021? Il metodo di studio di Alice e Martina

Se è vero che solitamente il rischio di competizione fra gemelle è molto alto, le due sorelle emiliane rappresentano l’eccezione: come hanno dichiarato a Tecnica della scuola, la scelta di frequentare un corso di studi diverso infatti ha evitato qualsiasi tipo di “rivalità”, generando invece una solidarietà costante e un aiuto reciproco: “Frequentando indirizzi differenti ma simili - hanno dichiarato le due - spesso durante lo studio ci capita di affrontare gli stessi argomenti, dunque di frequente ci aiutiamo. Per la maturità però i nostri elaborati erano diversi, per questo non ci siamo aiutate molto; certo, ci siamo confrontate e supportate a vicenda”.
Per quanto riguardo la tematica dell'elaborato che ciscuna ha dovuto redigere, Alice si è concentrata sull’ “importanza della valorizzazione del territorio utilizzando anche le nuove tecnologie e puntando ad un turismo sostenibile” mettendo a punto anche “un pacchetto turistico ambientato a Procida: capitale della cultura 2022”. Martina invece ha focalizzato il suo lavoro sul “turismo culturale e sulle città d’arte”, strutturando un “Marketing di un Tour Operator” e concentrandosi su Venezia e sulle strategie per far ripartire la città dopo la pandemia.

La Maturità ai tempi della Dad: la testimonianza delle gemelle che hanno preso 100

Affrontare la Dad non è stato facile per nessuno, soprattutto per chi abita nella stessa casa e ha bisogno di spazi propri e silenziosi per seguire le lezioni online e per studiare. Anche per le due gemelle centiste, prepararsi bene non è stata un’impresa non facile: “Il nostro metodo di studio è molto simile, entrambe ripetiamo ad alta voce e per questo di frequente litighiamo per avere uno spazio personale dove farlo”.
Anche se la ristrettezza dell’ambiente domestico a volte ha rappresentato un problema, tuttavia il vantaggio di aver affrontato insieme mesi di Dad ha costituito un elemento positivo per il morale entrambe: “essendo in due ci siamo sempre fatte molta compagnia e perciò ci riteniamo molto fortunate”.
Le due gemelle non condividono solo lo stesso metodo di studio ma anche la medesima determinazione nel porsi obiettivi che, in questo caso, ottenendo il 100, hanno ampiamente raggiunto.

I progetti per il futuro di Alice e Martina dopo il 100 alla Maturità

Per quanto rigurda il futuro le due gioveni neo diplomate hanno le idee molto chiare Alice ha infatti intenzione di iscriversi presso l'Università di Bologna e frequentare il corso di Scienze della Formazione Primaria, mentre Martina ha fatto tutt'altra scelta come dichiarato a Tecnica della ScuolaFrequenterò presso l’Università di Ferrara il nuovo corso triennale di Scienze Giuridiche della Sicurezza e della Prevenzione”.