3' di lettura 3' di lettura
Maturità 2021, open day 1, 2 3 giugno nel Lazio: maturandi vaccinati con Pfizer
Non c’è più nessun dubbio sull’estensione del piano vaccinale agli studenti che sosterranno la Maturità a giugno. La Regione Lazio ha confermato l’organizzazione dei tre open day per i maturandi in 70 hub distribuiti sul territorio regionale.
Gli hub non accoglieranno solo i 50mila studenti ma anche tutto il corpo docente che non ha ricevuto la prima dose o che non si è ancora immunizzato al Covid-19. Il farmaco a loro dedicato? Pfizer. Ecco tutti i dettagli sulle prenotazioni.

Guarda anche

Maturità 2021: previsti 70 hub vaccinali per i maturandi

Dopo la proposta di Mario Rusconi, presidente dell’associazione presidi di Roma, di far vaccinare anche i maturandi in vista del colloquio orale della Maturità, la Regione Lazio si è mossa istituire alcuni open day da dedicare agli studenti iscritti al quinto anno di scuola superiore. La proposta si è concretizzata: saranno 70 gli hub vaccinali distribuiti su tutto il territorio regionale che accoglieranno studenti e docenti dal 1° al 3 giugno, esattamente due settimane prima dell’avvio della Maturità 2021. Per evitare code e assembramenti, però, potrebbe essere consentita la vaccinazione solo dopo l’orario delle attività ordinarie: dopo le 20.00 o nel pomeriggio negli hub in cui si lavora ordinariamente di mattina. Il farmaco a loro riservato sarà Pfizer, di cui l’Ema darà il via libera dal 28 maggio anche per i giovani tra i 12 e 15 anni. Quanto all’organizzazione, è stata confermata la prenotazione mediante il portale SaluteLazio.it: l’ufficio scolastico regionale fornirà alla direzione sanitaria i contatti degli studenti che sosterranno la Maturità nella regione Lazio e invierà loro una comunicazione con giorno, orario e luogo dell’appuntamento. Gli studenti dovranno poi confermare o meno l’appuntamento. Come ribadito negli scorsi giorni, l’assessore regionale alla Sanità, Alessio D’Amato, spera in una gestione adeguata dei flussi di studenti per evitare assembramenti di maturandi che potrebbero generare code pericolose o ritardare l’attività ordinaria degli hub.

Guarda il video con i consigli per scrivere correttamente l'elaborato di Maturità 2021: