
Manca sempre meno per l’inizio della Maturità 2020. Dopo la pandemia da Coronavirus il Ministero dell’Istruzione ha cambiato le modalità di svolgimento annunciando l’attuazione di un’unica prova: il maxi-orale in presenza.
Date le vigenti disposizioni governative per il contrasto del virus, anche da viale Trastevere è arrivato il documento con tutte le prescrizioni che scuole, studenti e docenti dovranno adottare a partire dal 17 giugno, data d’inizio della Maturità 2020. Ecco l’infografica diffusa dal MI sui suoi canali social.
Guarda anche
- Notte prima degli esami 2020: aspetta la Maturità in diretta insieme a noi!
- Come sarà la maturità 2020? Azzolina risponde alle domande frequenti su Google
- Notte prima degli esami, 1 su 3 festeggia la vigilia del via al maxi orale. Ma con la mascherina
Maturità 2020: cosa devono fare i maturandi
Il Comitato tecnico scientifico ha stilato un documento con le norme di sicurezza da rispettare durante il maxi orale in presenza. Dall’autocertificazione per candidato e accompagnatore alle indicazioni da seguire per evitare assembramenti. Nelle ultime ore sulla pagina ufficiale del Ministero dell’Istruzione è stata pubblicata un’infografica che spiega passo dopo passo tutte le regole dei candidati.
Ecco tutto quello che c’è da ricordare prima dell’inizio della maturità Venti Venti.