
La Maturità è definitivamente alle porte: mancano una manciata di giorni prima che i fatidici maxi orali abbiano ufficialmente inizio in tutta Italia. Infatti non è un mistero che anche per questo 2021 gli esami di Stato andranno in scena in forma ridotta, dopo un anno scolastico decisamente tosto, caratterizzato da un lungo periodo di Dad per moltissimi maturandi.
Ecco che quindi per risollevare il morale dei ragazzi, che stanno per affrontare una delle prove più toste della loro vita, Alex Fusaro ha deciso di pubblicare una nuova canzone: “MaturiDAD”. Questo il titolo del brano che vuole esprimere in una sola parola la Maturità ai tempi della Dad, la Didattica a distanza che, da febbraio 2020, è entrata all’improvviso a far parte della quotidianità di milioni di studenti, e che ha accompagnato molti maturandi al loro esame. Ma scopriamone di più.
Guarda anche:
- PCTO e punteggio Maturità: che peso ha nel voto finale?
- Maturità 2021, il percorso PCTO nel curriculum dello studente
- Maturità 2021: i 10 anniversari più importanti da conoscere per l'esame
- Consigli per la relazione PCTO: come farla bene
- Voto Maturità 2021: come calcolare il voto finale
MaturiDAD: la hit dedicata ai maturandi 2021
Dopo il successo di “Lezioni Online”, con oltre 1 milione di visualizzazioni e migliaia di condivisioni, e “Non siete soli”, la lettera canzone dedicata agli studenti, pubblicate entrambe sulla pagina Facebook di Skuola.net, il prof cantautore Alex Fusaro torna con un remix di Maturità inedito: “MaturiDAD”. Il testo della canzone racconta tutta la fase che precede gli esami di Stato tra attese, ansie, paure e “studio matto e disperatissimo” fino all’arrivo del primo giorno in cui inizieranno i “maxi orali” che, quest’anno, è stato fissato al 16 giugno. Argomento, quello dell’aiutare i ragazzi, anche nell’accompagnamento verso gli esami di Maturità, che sta molto a cuore ad Alex Fusaro, prof di ruolo di Musica alle scuole superiori, in servizio presso l’Istituto Medici di Legnago, in provincia di Verona.
Il videoclip ufficiale di MaturiDAD 2021: tutte le curiosità
Ovviamente non è uscita solo la hit, ma anche il videoclip, nel quale, il Prof. ha coinvolto attivamente studenti e colleghi insegnanti per simulare, in modo artistico, il colloquio orale in ogni ritornello e mostrare come i ragazzi stanno vivendo questa Maturità tra lezioni in dad, studio e colloquio con la commissione d’esame. Segnaliamo quindi che il regista e autore del montaggio video è James Dawson, talentuoso videomaker di Padova che ha all’attivo anche le precedenti video iniziative del Prof. Fusaro, inoltre le immagini sono state girate presso l’Istituto “Medici” di Legnago (VR), scuola superiore dove Fusaro è docente di ruolo dal 2017.“Ho tanta stima dei ragazzi e ragazze che quest’anno affronteranno la Maturità dopo un anno scolastico così imprevedibile e difficile a causa della pandemia da Covid-19 - Afferma il prof Fusaro - . Non è facile prendere decisioni e pensare al proprio futuro in questa situazione, eppure vedo ogni giorno studenti che hanno voglia di mettersi in gioco e cercano di portare ottimismo anche ai compagni. Coinvolgere gli studenti in iniziative artistiche che li vede protagonisti è un valore in cui credo molto. Scoprire tra le classi talenti di canto, ballo o recitazione mi entusiasma molto perché si arriva poi a realizzare progetti e iniziative di alta qualità che li rende consapevoli del loro potenziale.”