16' di lettura 16' di lettura
materie maturita 2015 ecco la materia di seconda prova

Sono finalmente uscite le materie di Maturità 2015 per la seconda prova d'esame e le materie dei Commissari esterni di Maturità 2015: l'attesa è finita. Grandi novità da quest'anno sulle materie di seconda prova, visto che debuttano all'Esame di Stato i nuovi licei, tecnici e professionali voluti dall'ex ministro Gelmini.

La rosa delle materie infatti è stata più ampia e focalizzata sulle materie d'indirizzo, e tra queste è stata comunicata la materia di seconda prova 2015. In questa diretta live, aggiornata al minuto, potrete trovare tutte le news in tempo reale e le informazioni che cercate sull'argomento.

Tutte le materie di seconda prova della Maturità 2015 >>

Tutti i commissari esterni di Maturità 2015 >>

19:40 GLI STUDENTI VOGLIONO SAPERE PRIMA - Insensata per i maturandi la scelta di comunicare commissari esterni e materie di seconda prova in questo periodo dell’anno. Infatti per un 48% di loro sarebbe meglio sapere tutto all’inizio dell’anno scolastico in modo da potersi preparare per tempo ed evitare debiti e insufficienze che potrebbero diventare irreparabili. E' quanto è emerso da un istant poll di Skuola.net su un migliaio di maturandi.

19:10 STUDENTI: QUESTA MATURITA' E' PIU' DIFFICILE - Secondo la maggioranza degli studenti partecipanti alla ricerca, le scelte di Viale Trastevere renderanno tuttavia la Maturità 2015 più impegnativa di quella 2014. A pensarla così è il 59% dei maturandi contro un 41% che è convinto del contrario.

19:10 AGLI STUDENTI NON SONO PIACIUTE LE SCELTE DEL MIUR - Secondo l'Istant Poll di Skuola.net su circa 1000 maturandi, a ben il 61% non sono piaciute per niente le materie di seconda prova e dei commissari esterni decise dal Miur.

19:00 MATERIE E COMMISSARI MATURITA' 2015: ME L'ASPETTAVO! - Secondo i risultati del sondaggio di Skuola.net su circa un migliaio di maturandi, ben il 67% ha trovato le scelte del Miur scontate: si aspettavano infatti queste decisioni.

17:45 LATINO, CHE FELICITA'...O FORSE NO - La Maturità 2015 sarà la Maturità del Latino allo scritto e il commissario esterno in seconda prova. E' luogo comune che gran parte dei ragazzi preferisce la lingua di Cicerone a quella di Erodoto. ma è davvero così?

Era meglio greco?

17:23 ITALIANO TORNA INTERNO, MA NON PER TUTTI - Oggi il Ministero ha deciso quali materie affidare ai commissari esterni e quali agli esterni. Storicamente se la materia oggetto di prima prova è affidata ad un commissario esterno, quella di seconda prova viene invece delegata ad un interno e vicersa. La consuetudine è stata rispettata, ma in maniera non omogenea. Infatti un anno fa per tutti gli indirizzi ordinari si optò per italiano esterno e la materia di seconda prova interna. Oggi questa scelta viene confermata in quasi metà degli indirizzi di licei ed istituti tecnici, mentre nella restante parte si è agito in maniera simmetrica. Fanno eccezione i professionali, dove in 4 indirizzi su 5 la prima prova è affidata ad un commissario esterno, mentre la seconda prova è affidata ad ad un interno.

17: 05 - AL TECNICO AMMINISTRAZIONE, FINANZA E MARKETING ESCE ECONOMIA AZIENDALE - Economia aziendale all'ex tecnico commerciale:

C'è chi esulta...

E chi piange...

17:00 QUALI SONO LE VOSTRE IMPRESSIONI? RISPONDETE AL SONDAGGIO! - Attivo su Skuola.net un sondaggio per raccogliere le vostre impressioni sulle decisioni del Miur di oggi sulle materie e i commissari di Maturità 2015. Dite la vostra rispondendo alle domande sul box che apparirà sulla sinistra dello schermo.

16:45 I COMMISSARI ESTERNI MATURITA' 2015: QUEST'ANNO CAMBIA TUTTO - Se per le scelte delle materie forse non ci sono state grandi sorprese, quest'anno la tradizionale alternanza avrebbe voluto in seconda prova, se non per tutti, per la gran parte degli indirizzi i commissari esterni. Ma sembra che le decisioni del Miur abbia lasciato non pochi a bocca aperta. Secondo le prime indiscrezioni, in parecchi indirizzi il prof di seconda prova sarà interno.

16:30 LE REAZIONI DAI SOCIAL - Anche Twitter dice la sua, ma soprattutto lo fanno gli studenti che quest'anno hanno la Maturità e commentano le novità su materie e commissari:

C'è chi si dispera...

E chi si dispera ancora di più

Chi aveva già previsto tutto...

E c'è anche chi esulta...

16:10 AL LINGUISTICO C'E' LINGUA STRANIERA 1 - E' uscito Lingua Straniera 1 come materia di seconda prova d'esame al Liceo Linguistico. Il commissario della materia di seconda prova sarà esterno. Materie esterne anche Lingua e Cultura Straniera 2 e Filosofia.

16:00 MATERIE E COMMISSARI 2015: ALLO SCIENTIFICO E' MATEMATICA - Matematica in seconda prova per il liceo Scientifico e per le Scienze Applicate. Nonostante la rosa delle materie possibili fosse quest'anno più ampia, non cambia nulla per la seconda prova allo scientifico. Sarà esterno il professore di Matematica in commissione, c'è anche filosofia e lingua e cultura straniera.

15:45 USCITE LE MATERIE E I COMMISSARI: LATINO AL CLASSICO - Al classico sarà latino la materia di seconda prova, e sarà affidata al commissario esterno. Materie esterne di Maturità anche Lingua e cultura straniera e Matematica. Interno Italiano.

15:30 ESCONO LE MATERIE E I COMMISSARI DI MATURITA' - Il Miur dà la notizia: sono uscite le materie di maturità 2015 e commissari esterni di Maturità 2015. Ecco un sunto delle decisioni del Miur per gli indirizzi principali

Uscite le materie di seconda prova - Sono uscite le materie di seconda prova per la maturità 2015 Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Scienza e Cultura dell’Alimentazione nei Professionali dove si studiano Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera, Tecniche della danza al Liceo Coreutico e Teoria, analisi e composizione al Musicale. Sono queste alcune delle materie che sono state scelte per la seconda prova della Maturità 2015 che inoltre vedrà debuttare gli indirizzi della riforma delle superiori avviata nell’anno scolastico 2010/2011.

Uscite materie dei commissari esterni Maturità 2015 - Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato anche l’apposito decreto che definisce anche le tre discipline affidate ai commissari esterni, particolare attenzione rivolta alle lingue. Le prove scritte della Maturità 2015 avranno inizio il prossimo 17 giugno, con italiano. Il 18 sarà la volta della prova scritta nella materia caratterizzante ciascun indirizzo.

Il Liceo classico e Scientifico - Al Classico è stata rispettata la tradizionale alternanza fra le lingue classiche: quest’anno è la volta della versione di Latino. C’è una continuità anche allo Scientifico: infatti è Matematica la materia di seconda prova nell’indirizzo tradizionale e anche in quello delle Scienze Applicate.

Liceo Scienze Umane - Le Scienze Umane (Antropologia, Pedagogia, Psicologia e Sociologia) saranno proposte nella seconda prova dell’omonimo indirizzo liceale (sezioni tradizionali). Sono previsti anche la trattazione di un argomento relativo a questi ambiti disciplinari, inoltre anche alcuni quesiti di approfondimento. Per le Scienze Umane ad indirizzo Economico-Sociale, la seconda prova sarà orientata su Diritto ed Economia politica: potrà essere proposta sia la trattazione di problemi o temi disciplinari sia, in alternativa, l'analisi di casi o situazioni socio-politiche, giuridiche ed economiche.

Liceo Linguistico - Per il Linguistico, si modifica la modalità di scelta della lingua: fino ad oggi, lo studente aveva la possibilità di selezionare il giorno dello scritto quella su cui cimentarsi, potendo optare fra tutte le lingue studiate nel quinquennio. Quest’anno invece, la scelta è stata presa dal Ministro che ha indicato come materia della seconda prova la prima lingua, quella studiata in modo più approfondito nel corso dei cinque anni e che potrà essere diversa a seconda dell’offerta formativa individuata dalle singole scuole. La prova al Linguistico si articola in due parti che prevedono l'analisi e comprensione testuale e l'elaborazione di un testo narrativo, descrittivo o argomentativo.

Liceo Artistico - Molto ampia la rosa di materie degli Artistici che contano diversi indirizzi e prevedono discipline che vanno dal Design, alla Scenografia, alle Discipline pittoriche. La prova dell'Artistico verterà sull’elaborazione di un progetto e potrà essere articolata su più giorni.

Licei Coreutico e Musicale - Quest’anno c’è il debutto per i Licei coreutico e musicale: sono materia di seconda prova Teoria, analisi e composizione al Musicale e Tecniche della danza al Coreutico. Nei Musicali la prova si svolgerà in due parti e in due giorni: la prima parte può riguardare l'analisi di una composizione o la composizione di un brano, la realizzazione e descrizione di un percorso digitale del suono o la progettazione di un'applicazione musicale. La seconda parte, il giorno successivo, consiste nella prova di strumento. Anche al Coreutico ci saranno due giorni di prove: la prima parte con una esibizione collettiva, su un tema specifico riferito agli ambiti della sezione classica e contemporanea e una relazione accompagnatoria. La seconda parte, il giorno successivo, consiste nella prova di esecuzione individuale.

Gli Istituti tecnici - Per i Tecnici sono state scelte come materie Economia aziendale nell’indirizzo Amministrazione, finanza e marketing; Lingua Inglese nell’indirizzo legato al Turismo; Disegno, progettazione e organizzazione industriale per chi studia Meccanica, Meccatronica e Energia; Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo per l’indirizzo Trasporti e Logistica; Progettazione Multimediale per chi studiaGrafica e Comunicazioni. Nei Tecnici la prova avrà durata di un giorno per 6 ore e può consistere nell’analisi di testi, casi e nella realizzazione di progetti.

Istituti professionali - Fra le materie scelte per gli Istituti professionali ci sono invece Psicologia generale e applicata per l’indirizzo Servizi Socio-sanitari; Scienza e cultura dell’alimentazione per l’indirizzo Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera; Tecniche professionali dei servizi commerciali per i Servizi Commerciali; Tecniche di produzione e organizzazione per Produzioni industriali e artigianali. Anche nei Professionali la prova avrà durata di un giorno per 6 ore e darà maggiore peso alla risoluzione di casi pratici.

L'ATTESA DEI COMMISSARI ESTERNI E DELLE MATERIE - Sul web si scatena l'attesa delle materie di seconda prova di Maturità e dei commissari esterni. L'ansia dei maturandi non si fa aspettare e si manifesta, ovviamente, sui social.

C'è chi fa pressioni sul ministero...

E chi letteralmente non vede l'ora...

Alcuni la prendono con ironia...

Altri con disperazione...

E alla fine si spera in qualche aiuto da lassù...a qualsiasi costo!