
Uscite le materie della seconda prova della maturità 2015. In questo articolo vi spiegheremo tutto quello che bisogna sapere sulla struttura del nuovo esame di Stato e sulle novità della maturità 2015.
Ebbene sì, da quest'anno ci sarà qualche novità maturità per la seconda prova, mentre non cambia la commissione d'esame di maturità né la prima prova scritta, e restano invariati l'esame orale e la terza prova. Salva anche la cara e vecchia tesina. Il ministero dell’Istruzione, nello scegliere le materie di Maturità per la traccia della seconda prova, si è dovuto adeguare alla riforma Gelmini, visto che quest'anno i nuovi licei, tecnici e professionali debuttano alla Maturità. Per quanto riguarda invece le altre prove di esame e i commissari esterni di Maturità 2015 non sarà applicato nessun forte cambiamento. Dopo settimane di voci sulle possibili novità maturità 2015, dovute alle dichiarazioni del Ministro Giannini, il Miur ha svelato la struttura degli esami di Maturità 2015.
Guarda la video dichiarazione della Giannini sulla Maturità 2015
Latino al Classico, Matematica allo Scientifico, Economia Aziendale negli Istituti tecnici ad indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing, Scienza e Cultura dell’Alimentazione nei Professionali dove si studiano Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità alberghiera, Tecniche della danza al Liceo Coreutico e Teoria, analisi e composizione al Musicale. Sono alcune delle materie scelte per la seconda prova della Maturità 2015 che vedrà debuttare gli indirizzi della riforma delle superiori avviata nell’anno scolastico 2010/2011.
Scopri tutte le Tracce e Soluzioni delle materie di seconda prova di Maturità 2015
LICEI
LICEO CLASSICO
Latino
LICEO SCIENTIFICO
Matematica
LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE
Matematica
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
Scienze Umane (Antropologia, Pedagogia, Sociologia)
LICEO DELLE SCIENZE UMANE
OPZIONE ECONOMICO SOCIALE
Diritto ed economia politica
LICEO ARTISTICO
Discipline pittoriche e/o discipline plastiche e scultoree per l’indirizzo Arti Figurative
Discipline progettuali architettura e ambiente per l’indirizzo Architettura e Ambiente
Discipline progettuali design per l’indirizzo Design
Discipline audiovisive e multimediali per l’indirizzo Audiovisivo e Multimediale
Discipline grafiche per l’indirizzo Grafica
Discipline progettuali scenografiche per l’indirizzo Scenografia.
LICEO LINGUISTICO
Lingua e cultura straniera 1: inglese | spagnolo | francese | tedesco
LICEO MUSICALE E COREUTICO
SEZIONE MUSICALE
Teoria, analisi e composizione
SEZIONE COREUTICA
Tecniche della danza.
ISTITUTI TECNICI – SETTORE ECONOMICO
INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING
Amministrazione, Finanza e Marketing
Economia aziendale
AFM - Articolazione Relazioni Internazionali per il Marketing
Economia aziendale e geo-politica
AFM - Articolazione Sistemi Informativi Aziendali
Economia aziendale
TURISMO
Lingua inglese
ISTITUTI TECNICI – SETTORE TECNOLOGICO
INDIRIZZO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
Meccanica e Meccatronica
Disegno, progettazione e organizzazione industriale
Opzione Tecnologie dell’occhiale
Disegno, progettazione e organizzazione industriale
Opzione Tecnologie delle materie plastiche
Tecnologie meccaniche e plasturgiche, disegno e organizzazione industriale
Energia
Impianti energetici, disegno e progettazione
INDIRIZZO TRASPORTI E LOGISTICA
Costruzione del mezzo
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo
Opzione Costruzioni Aeronautiche
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo aereo
Opzione Costruzioni Navali
Struttura, costruzione, sistemi e impianti del mezzo navale
Conduzione del Mezzo
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo
Opzione Conduzione del Mezzo Aereo
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo aereo
Opzione Conduzione del Mezzo Navale
Scienze della navigazione, struttura e costruzione del mezzo navale
Opzione Conduzione di Apparati e Impianti Marittimi
Meccanica e macchine
Logistica
Logistica
INDIRIZZO ELETTRONICA ed ELETTROTECNICA
Elettronica
Sistemi automatici
Elettrotecnica
Tecnologie e progettazione di sistemi elettrici ed elettronici
Automazione
Sistemi automatici
INDIRIZZO INFORMATICA e TELECOMUNICAZIONI
Informatica
Informatica
Telecomunicazioni
Telecomunicazioni
INDIRIZZO GRAFICA e COMUNICAZIONI
Grafica e Comunicazioni
Progettazione multimediale
Opzione Tecnologie Cartarie
Impianti di cartiera e disegno
INDIRIZZO SISTEMA MODA
Tessile, abbigliamento e moda
Ideazione, progettazione e industrializzazione dei prodotti moda
Calzature e moda
Ideazione, progettazione e industrializzazione dei prodotti moda
INDIRIZZO CHIMICA, MATERIALI e BIOTECNOLOGIE
Chimica e Materiali
Tecnologie chimiche industriali
Opzione Tecnologie del cuoio
Tecnologie e biotecnologie conciarie
Biotecnologie ambientali
Biologia, microbiologia e tecnologie di controllo ambientale
Biotecnologie sanitarie
Igiene, anatomia, fisiologia, patologia
INDIRIZZO AGRARIA, AGROALIMENTARE E AGROINDUSTRIA
Produzioni e Trasformazioni
Produzioni vegetali
Gestione dell'Ambiente e del Territorio
Gestione dell’ambiente e del territorio
Viticoltura e Enologia
Enologia
INDIRIZZO COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
COSTRUZIONI, AMBIENTE E TERRITORIO
Progettazione, costruzioni e impianti
Opzione Tecnologie del legno nelle costruzioni
Tecnologie del legno nelle costruzioni
GEOTECNICO
Geologia e geologia applicata
Tecnologie per la gestione del territorio e dell’ambiente
ISTITUTI PROFESSIONALI
ISTITUTI PROFESSIONALI - SETTORE SERVIZI
SERVIZI PER L’AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE
Valorizzazione delle attività produttive e legislazione di settore
Opzione Gestione risorse forestali e montane
Agronomia del territorio montano e sistemazioni idraulico-forestali
Opzione Valorizzazione e commercializzazione dei prodotti agricoli del territorio
Valorizzazione delle attività produttive e legislazione nazionale e comunitaria
SERVIZI SOCIO-SANITARI
Psicologia generale ed applicata
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE OTTICO
Ottica, Ottica applicata
ARTI AUSILIARIE DELLE PROFESSIONI SANITARIE ODONTOTECNICO
Scienze dei materiali dentali e laboratorio
SERVIZI PER L’ENOGASTRONOMIA E L’OSPITALITÀ ALBERGHIERA
ENOGASTRONOMIA
Scienza e Cultura dell’Alimentazione
Opzione Prodotti dolciari artigianali ed industriali
Scienza e cultura dell’alimentazione, analisi e controlli microbiologici dei prodotti alimentari
SERVIZI DI SALA E DI VENDITA
Scienza e Cultura dell’Alimentazione
ACCOGLIENZA TURISTICA
Diritto e tecniche amministrative della struttura ricettiva
SERVIZI COMMERCIALI
Tecniche professionali dei servizi commerciali
Opzione Promozione commerciale e pubblicitaria
Tecniche professionali dei servizi commerciali pubblicitari
ISTITUTI PROFESSIONALI SETTORE INDUSTRIA E ARTIGIANATO
PRODUZIONI INDUSTRIALI E ARTIGIANALI
INDUSTRIA
Tecniche di produzione e di organizzazione
Opzione Arredi e forniture di interni
Tecniche di produzione e di organizzazione
Opzione Produzioni audiovisive
Linguaggi e tecniche della progettazione e comunicazione audiovisiva
ARTIGIANATO
Progettazione e realizzazione del prodotto
Opzione Produzioni tessili sartoriali
Progettazione tessile -abbigliamento, moda e costume
Opzione Produzioni artigianali del territorio
Progettazione e realizzazione del prodotto
MANUTENZIONE ED ASSISTENZA TECNICA
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione
Opzione Apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili
Tecnologie e tecniche di installazione e di manutenzione di apparati e impianti civili e industriali
Opzione Manutenzione dei mezzi di trasporto
Tecnologie e tecniche di diagnostica e manutenzione dei mezzi di trasporto
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini ha firmato l’apposito decreto che definisce anche le tre discipline affidate ai commissari esterni, con una particolare attenzione alle lingue. Le prove scritte della Maturità 2015 avranno inizio il prossimo 17 giugno, con italiano. Il 18 sarà la volta della prova scritta nella materia caratterizzante ciascun indirizzo. Il Miur sta inviando alle scuole anche la circolare che specifica le modalità di svolgimento e le tipologie del secondo scritto.
MATURITA' 2015 NOVITÀ
- Nuovo esame di maturità 2015: è proprio il caso di chiamare in questo modo l'esame di Stato di quest'anno viste le novità maturità 2015. Come mai la maturità è piena di novità? Perchè all'esame di Stato 2015 arrivano gli studenti dei nuovi indirizzi nati dalla riforma Gelmini, creando anche una sorta di riforma maturità 2015. Quindi le materie d'esame 2015 oggetto della seconda prova, comprenderanno le materie caratterizzanti di ogni nuovo indirizzo ed i relativi programmi. Ad esempio, gli studenti del liceo scientifico alla prossima maturità (quest'anno ormai affronteranno matematica) avranno un possibile ballottaggio tra matematica e fisica, dato che con il nuovo ordinamento fisica si studia molto più in passato. Gli studenti dell'opzione scienze applicate potrebbero trovarsi come materia di seconda prova, assieme a matematica e fisica, anche scienze naturali. Al classico si conferma la versione di latino o di greco. Altra novità della maturità 2015 vede protagonisti i ragazzi del liceo linguistico: fino al 2014 potevano scegliere la lingua in cui svolgere la seconda prova. Ora, con questa sorta di piccola riforma esame di stato 2015, è il Miur a decidere per loro, tant'è che alla maturità 2015 devono affrontare Lingua straniera 1, ossia quella di indirizzo. La maturità riserva novità anche per i ragazzi del liceo musicale e coreutico, per la prima volta agli esami di stato. Novità perchè la loro maturità 2015 li vede confrontarsi con figure e passi di danza per quanto riguarda la sezione coreutica e note, melodie e brani per quella musicale. Nessuna novità maturità 2015 per quanto riguarda l'uso delle calcolatrici per i ragazzi dello scientifico: anchq quest'anno potranno utilizzare le scientifiche non programmabili. Nessuna novità maturità 2015 nemmeno per quanto riguarda i commissari esterni: anche agli esami di Stato 2015 la commissione sarà mista.
MATERIE ESTERNE MATURITA' 2015
-Scelta anche l'assegnazione delle materie esterne di Maturità 2015 ai commissari esterni e interni. Normalmente viene seguita la regola per la quale i commissari interni ed esterni si alternano per Italiano e la materia di seconda prova di maturità, ma quest'anno ci sono un po' di novità. L'anno scorso ad esempio, nel 2014, italiano è stato di competenza di commissario esterno, e di conseguenza le materie di seconda prova sono toccate agli interni.
MATERIE INTERNE MATURITA' 2015
- I membri interni di commissione Maturità saranno i prof competenti sulle materie che non saranno assegnate ai commissari esterni. Oggi è arrivata finalmente la comunicazione del Miur sulle materie dei commissari esterni. Chi decide invece le materie oggetto di seconda prova? Il Ministro ha la facoltà di farlo in base e addirittura e avrebbe potuto aspettare fino alla prima decade di Aprile per comunicarle. Tuttavia in un impeto di bontà non si è mai andati oltre il 31 Gennaio e anche quest'anno è stata rispettata questa regola.
MATURITÀ 2015 MATERIE
- E' ormai chiaro che le grandi protagoniste del prossimo esame di stato sono proprio le materie esame maturità 2015. Infatti, mentre le commissioni esame maturità 2015 si formeranno secondo i parametri utilizzati fino ad oggi, le tracce d'esame di maturità e le prove saranno molto più orientate a testare le competenze dei singoli indirizzi. Insomma, la maturità 2015 si prospetta essere un evento davvero interessante. Con i soliti riti: infatti le materie dell'esame di stato 2015 verranno scelte sempre dal Ministro, presumibilmente a gennaio, tra le nuove proposte stabilite con il regolamento d'esame. Ma andiamo ad esaminare le novità una per una:
MATERIE MATURITA' CLASSICA 2015 LATINO -
Ma come si è arrivati alla scelta attuale? Quest'anno non c'è stato nessun cambiamento per il liceo classico, Latino e Greco sono rimaste le discipline caratterizzanti, ma gli studenti devono tradurre come versione maturità 2015 una di latino.
MATERIE MATURITA' 2015 LICEO SCIENTIFICO -
Alla maturità 2015 liceo scientifico si è dovuto scegliere per la seconda prova tra Matematica e Fisica. Una rivoluzione, peraltro prevedibile, dato che Fisica nel nuovo liceo scientifico ha un peso maggiore. Per la maturità 2015 liceo scientifico opzione Scienze applicate, oltre a queste due materie si è scelta anche Scienze Naturali. Per tutti gli indirizzi della maturità 2015 liceo scientifico la struttura della prova prevede un problema a scelta fra i due proposti più alcuni quesiti.
MATERIE MATURITA' 2015 SCIENZE UMANE -
Le materie di Maturità per la seconda prova del Liceo delle scienze umane saranno proprio le Scienze Umane (Antropologia, Pedagogia, Sociologia). La prova prevede la trattazione di un argomento relativo a queste materie più alcuni quesiti di approfondimento. Per chi studia con l’opzione Economico Sociale si aggiunge alle Scienze Umane Diritto ed Economia Politica: qui potrà essere proposta sia la trattazione di problemi o temi disciplinari, sia, in alternativa, l’analisi di casi o situazioni socio-politiche, giuridiche ed economiche.
MATERIE MATURITA' 2015 ARTISTICO -
Più ricca è stata la rosa di materie di Maturità, da quest’anno, al Liceo artistico che ora ha più indirizzi: entra anche il Design. La prova dell’Artistico consisterà nell’elaborazione di un progetto.
MATERIE MATURITA' 2015 SECONDA PROVA LINGUISTICO
- Per la seconda prova linguistico cambia la modalità di scelta della lingua: finora era lo studente, il giorno dello scritto, a selezionare quella su cui cimentarsi, potendo optare fra tutte le lingue studiate nel percorso di studi. Ora sarà il Ministro ad indicare la lingua oggetto di verifica. La seconda prova del linguistico si articola in due parti che prevedono l’analisi e comprensione testuale e l’elaborazione di un testo narrativo, descrittivo o argomentativo.
MATERIE MATURITA' 2015 MUSICALE
- Quest’anno debuttano alla Maturità anche i licei Musicali e Coreutici. Per chi studia musica è stata scelta la seconda prova tra la Teoria, Analisi e Composizione della Musica o le Tecnologie Musicali. Nei Licei musicali la prova si svolgerà in due parti e in due giorni: la prima parte può riguardare l’analisi di una composizione o la composizione di un brano, la realizzazione e descrizione di un percorso digitale del suono o la progettazione di un’applicazione musicale. La seconda parte, il giorno successivo, consiste nella prova di strumento.
MATERIE MATURITA' 2015 COREUTICO -
Le Tecniche della danza saranno oggetto della seconda prova dell’Esame di Maturità 2015 del Liceo coreutico. Anche qui ci saranno due giorni di prove: la prima parte prevede l’esibizione collettiva, su un tema specifico riferito agli ambiti della sezione classica e contemporanea e una relazione accompagnatoria. La seconda parte, il giorno successivo, consiste nella prova di esecuzione individuale.COMMISSARI ESTERNI MATURITA' 2015: NULLA CAMBIA - Stefania Giannini conferma ciò che qualche tempo fa aveva annunciato il premier Renzi in occasione non ufficiale. In occasione della presentazione al Miur dei dati delle consultazioni online su La Buona Scuola svoltasi il 15 dicembre 2014, ha dichiarato che nulla cambierà per quanto riguarda la commissione d'esame di Maturità 2015: rimarrà mista con commissari interni ed esterni.
PRIMA PROVA, TERZA PROVA, ESAME ORALE MATURITA' 2015 - Quindi, riassumendo, la seconda prova sarà l'unica a presentare delle novità: le materie esame di maturità 2015 sono molto più specifiche in base all'indirizzo di appartenenza. La prima prova maturità, la terza prova maturità, l'esame orale di maturità restano tali e quali ad ora. In passato il ministro Stefania Giannini aveva parlato di possibili cambiamenti dello scritto di italiano, per lasciare più spazio al saggio breve, e del ruolo della tesina all’orale. Insomma, anche se l'esame ha subito qualche modifica, in particolare la sua seconda prova e le relative materie esami maturità 2015 restano invece confermati i commissari esterni maturità 2015. Quindi la classica caccia alle materie esterne sarà un rito anche nella maturità 2015.
DATE MATURITÀ 2015 - Come informazione di servizio vi ricordiamo che la prima prova scritta dell'esame di maturità si terrà il prossimo 17 giugno 2015, mentre la seconda prova è prevista per il giorno seguente, il 18 giugno 2014. Infine la terza prova è fissata probabilmente per il 23 Giugno. Come anticipato la prima prova di maturità 2015, la terza prova maturità 2015 e l'esame orale maturità 2015 rimarranno invariate rispetto agli anni scorsi. Oggi intanto il primo passo ufficiale verso l'esame: sono state infatti pubblicate le scadenza per la presentazione della domanda da parte dei privatisti.
I consigli del prof per superare preparare una tesina top
Per i nostalgici, ecco per confronto le materie scelte per la seconda prova di Maturità 2014.
Liceo classico: Greco;
Liceo scientifico: Matematica;
Liceo linguistico: Lingua straniera;
Liceo pedagogico: Pedagogia.
MATERIE
SECONDA PROVA MATURITÀ
2015 ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI - Per gli Istituti tecnici e professionali erano state scelte materie che, oltre a caratterizzare i diversi indirizzi di studio, hanno avuto una dimensione tecnico-pratico-laboratoriale. Per questa ragione la seconda prova è stata svolta in forma scritta o grafica o scritto-grafica o scritto-pratica, utilizzando anche i laboratori dell’istituto. Vediamo insieme quali materie sono uscite alla maturità 2015 per tutti gli indirizzi tecnici e professionali, dalla seconda prova geometri, nuovo tecnico delle costruzioni alla seconda prova ragioneria (AFM) passando per l'alberghiero:Le materie scelte per alcuni indirizzi sono state:
Istituto tecnico commerciale (ragionieri): Economia aziendale;
Istituto tecnico per geometri: Estimo;
Istituto tecnico per il turismo: Tecnica turistica;
Istituto tecnico industriale (elettronica e telecomunicazioni): Elettronica;
Istituto tecnico industriale (elettrotecnica ed automazione): Elettrotecnica;
Istituto tecnico industriale (informatica): Informatica generale e applicazioni tecnico-scientifiche;
Istituto professionale per agrotecnico: Economia agraria;
Istituto professionale per i servizi alberghieri e della ristorazione: Alimenti e alimentazione;
Istituto professionale per i servizi sociali: Psicologia generale e applicata;
Istituto professionale per Tecnico delle industrie meccaniche: Tecnica della produzione e laboratorio.
Per il settore artistico (Licei e Istituti d’arte) la materia oggetto di seconda prova ha avuto carattere progettuale e laboratoriale (ad esempio architettura, ceramica, mosaico, marmo, oreficeria).
Carla Ardizzone