
Nel documento trasmesso dalla Commissione, inoltre, è stato segnalata la volontà di fornire agli alunni "Indirizzi e linee guida tali che i ragazzi possano cogliere chiaramente gli obiettivi e la struttura della prova".
Nota rilevante anche per ciò che riguarderà il colloquio orale: chiedono che venga svolto in maniera approfondita e articolata.
-
Leggi anche:
- Maturità 2022, ridurre il punteggio della seconda prova? La proposta
- Maturità 2022, la traccia della seconda prova sarà "sorteggiata": cosa vuol dire
- Maturità 2022, le Prove INVALSI influiscono sul voto finale?
C'è l'ok della Camera per l'ordinanza sulla Maturità 2022
Dopo il benestare espresso dalla Commissione Bilancio per l'ordinanza sulla Maturità 2022, arriva anche quello da parte della Commissione Cultura della Camera. Il documento in cui si chiarisce la modalità di svolgimento dell'Esame di Stato, sarà pubblicato dopo aver ricevuto il parere del Senato, dove sarà discusso la settimana prossima. A quel punto tutto sarà ormai pronto e verranno, quindi, svelati tutti i nodi intorno all'annosa questione che ha visto coinvolti istituzioni, studenti e docenti.
Maturità 2022, parere positivo per la seconda prova
A questo proposito, le deputate e i deputati del MoVimento 5 Stelle in Commissione Cultura hanno espresso un parere positivo di fronte al documento stilato dal MI, soprattutto per ciò che concerne la tanto discussa seconda prova: "Strutturata dai commissari interni in modo tale da prendere maggiormente in considerazione le specificità delle singole classi e dei singoli studenti e studentesse" - riporta OrizzonteScuola.