
L’esame di Stato inizia con la prima prova, quella di Italiano. In questo articolo vediamo tutto quello che c’è da sapere sulle date definite dal Ministero dell’Istruzione e del Merito. Insomma, quando iniziano gli esami di Maturità 2023?
-
Leggi anche:
- Maturità 2023, tutte le informazioni aggiornate sull'esame di Stato
- Tutto sulla Maturità 2023: la guida del Ministero dell'Istruzione
- Quando escono i nomi dei commissari esterni di Maturità 2023?
- Maturità 2023, le possibili tracce del tema di attualità
Data prima prova Maturità 2023
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha già predisposto un calendario scolastico, nel quale, oltre alle festività nazionali e i giorni di chiusura delle scuole, sono anche presenti le date in cui si svolgeranno gli esami di Maturità 2023. Dunque, quando è la prima prova della Maturità? Qui di seguito il responso:
- Data prima prova Maturità 2023: mercoledì 21 giugno, alle 8:30.
A questa seguirà la seconda prova, calendarizzata per il giorno successivo, il 22 giugno alle 8:30. Il lunedì o il martedì successivo alla seconda prova maturità 2023, inizieranno poi gli esami orali. Le commissioni sentiranno circa cinque candidati al giorno. La fine della Maturità 2023 è prevista entro le prime due settimane di luglio.
Data prima prova suppletiva Maturità 2023
Forse ti starai chiedendo: posso recuperare se sono assente alla prima prova? La risposta a questa domanda è affermativa. In caso di assenza giustificata, infatti, il candidato potrà partecipare alla prima prova grazie alla sessione suppletiva. Quando sarà? Vediamolo qui di seguito.
- Data prima prova suppletiva Maturità 2023: mercoledì 5 luglio.