SerenaSantoli
di SerenaSantoli
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
compiti commissari esterni maturità 2019

I commissari esterni mettono ansia a tutti gli studenti, già preoccupati per l'esame di maturità 2020. E forse conoscere qualche dettaglio in più sulla composizione, funzioni e molto altro potrà tranquillizzarti.

Abbiamo già detto qual è il loro ruolo, ma vediamo nello specifico, secondo anche quanto riportato nell'ordinanza ministeriale, quali sono i compiti dei commissari esterni maturità 2020.

Riunione plenaria e diario delle operazioni

In vista dell'esame di stato 2020, dopo la nomina, il Presidente e i commissari esterni delle due classi abbinate, si riuniscono, in seduta plenaria, presso l'istituto di assegnazione, pochi giorni prima della prima prova. Quindi che succede? Il Presidente si riunisce insieme a tutti gli altri membri per il controllo della completa composizione in vista dell'esame, stabilendo le procedure per la correzione e l'organizzazione dell'esame.

Guarda anche:

Che domande fanno i commissari esterni

Tra i dubbi più frequenti che si chiedono i maturandi in vista dell'esame di stato 2020 sono le domande che i professori esterni potrebbero fare. Su questo il Miur è chiaro: “I commissari sia interni che esterni conducono l'esame in tutte le materie per le quali hanno titolo secondo la normativa vigente”. Quindi se quel docente è abilitato a insegnare una o più discipline ha la possibilità di interromperti e chiederti quello che crede, purché faccia parte del programma studi.

La composizione della commissione

Parliamo di numeri: ogni classe di 35 maturandi al massimo avrà un presidente e un numero di commissari esterni uguale a quello degli interni. Ma non spaventarti, la cifra finale non potrà essere superiore a sei (diventano sette membri aggiungendo il presidente).
Secondo la legge queste commissioni devono rispecchiare le materie delle prove scritte. Ma attenzione, gli esterni dipendono sempre dal Miur, che deciderà le discipline da affidare agli esterni. Su questo, avremo notizie entro gennaio, con l'uscita delle materie di maturità.

Serena Santoli