
Mancano pochi giorni alla fine della scuola, e voi maturandi state cercando più informazioni possibili sul vostro esame. Abbiamo buone notizie! Dal 31 maggio sono stati resi disponibile le liste delle commissioni per ogni istituto con i nomi dei presidenti di commissione esterni che parteciperanno al vostro esame di maturità 2021.
Da oggi potrete quindi sbizzarrirvi nelle folli ricerche di informazioni riguardanti questi professori. Ma vediamo dove potete consultare i nomi e quali sono gli altri commissari che vi interrogheranno al colloquio.
Leggi anche:
- Quanto dura l'esame di maturità 2021?
- Maturità 2021, commissari interni e presidente esterno: quando escono i nomi
- Elaborato maturità 2021, cosa succede se non lo invii entro il 31 maggio?
- Maturità 2021, l'argomento dell'elaborato può essere lo stesso per tutta la classe?
Maturità 2021: com’è composta la commissione
Per quest’anno particolare, è stato scelto di mantenere una commissione quasi del tutto interna: ad essere presenti all’esame saranno quasi tutti i vostri docenti salvo il presidente di commissione scelto dal MI, proveniente da un altra scuola. Questo docente potrà partecipare al colloquio a tutti gli effetti. Il suo ruolo è quello di coordinare i lavori della commissione e fare in modo che tutto si svolga secondo regolamento, ma potrà anche porvi domande sulla sua materia di abilitazione.
Maturità 2021: dove e come trovare le commissioni e i nomi dei presidenti esterni
Come saprete, finalmente da oggi sono disponibili i nomi dei presidenti esterni che presiederanno al vostro esame di maturità. Ma dove trovarli? Da questa mattina sul sito del MI tramite il motore di ricerca apposito, potrete trovare i nomi dei presidenti della vostra commissione cercando con tre criteri diversi: per istituto, per indirizzo o per presidente. Una volta inseriti i dati richiesti potrete accedere al nome del commissario assegnato alla vostra sezione.
Maturità 2021: chi sono i commissari interni
La vostra commissione sarà quindi composta da tutti commissari interni fatta eccezione per il presidente. Ma come conoscere i nomi dei professori che vi interrogheranno? Semplice, vi basterà chiedere ai vostri docenti: i commissari interni sono infatti stati scelti dalla vostra scuola prima del 31 marzo tra gli insegnanti presenti nel vostro consiglio di classe. Tra i professori che vi interrogheranno sarà presente in ogni caso sia il docente di italiano sia il/i commissario/i delle discipline caratterizzanti scelte come materie d’esame. Cercando comunque sul motore di ricerca del MI vi appariranno i nomi di tutti i membri di commissione nella lista per la vostra classe, anche quelli interni.
Scopri tutto sulla maturità 2021: