
Come di tradizione i maturandi anche quest’anno festeggeranno i 100 giorni alla maturità 2018. Che sia una semplice festa, una gita fuori porta o un vero e proprio viaggio, sono necessari dei fondi per celebrare degnamente il countdown alla maturità 2018.
La maggior parte dei giovani li raccoglie attraverso progetti creativi, ma nel ventunesimo secolo possiamo trovare un grande supporto nel web.Ci sono molteplici piattaforme che ti potranno aiutare in questa missione, specialmente quelle dedicate al crowdfundig. Il crowdfunding consiste in una raccolta di fondi collettiva attraverso la rete aperta a tutti coloro che finanziano progetti innovativi.
Come fare crowdfunding per i tuoi 100 giorni
Eccoti alcuni consigli pratici per iniziare:
Come scegliere il sito per raccolta fondi su internet
Esistono diversi siti di crowdfunding sul web. Alcuni di questi sono specializzati nella raccolta fondi per determinati settori, altri sono più generalisti. Ad esempio, se sei appassionato di musica, siti come Music Raiser sono perfetti per te. Questa piattaforma, ad esempio, permette di presentare un qualsiasi progetto musicale (canzone,concerto,etc...)e ricevere donazioni in denaro da utenti generosi. Come applicarla per i tuoi 100 giorni? Semplice, se siete abili musicisti organizzi un concerto con la tua classe, potresti avere fondi per finanziarlo.Se invece vuoi trovare una piattaforma di crowdfunding meno specializzata, oggigiorno è facile trovarla poiché ce ne sono molte. Le più usate sono Kapipal, Starteed, Eppela, Kickstarter. Queste funzionano in maniera molto simile e hanno lo stesso scopo. Tu e la tua classe volete andare a trovare il compagno che si è trasferito all'estero qualche anno fa e ricongiungervi per i 100 giorni? E' un progetto che qualcuno potrebbe voler finanziare.
Un regalino o un premio per ringraziare
Spesso su queste piattaforme si crea un sistema a premi, per cui chi finanzia un progetto ha in cambio un piccolo dono. Cosa potreste fare per i vostri sostenitori, tu e la tua classe?
O tutto o niente
Una cosa da tenere a mente, se si sceglie questo metodo per raccogliere il denaro a voi necessario per la festa, è che i finanziamenti vengono erogati al progetto solo se riesce a raggiungere la cifra stabilita, altrimenti i soldi verranno restituiti ai finanziatori.A questo punto, è di fondamentale importanza che il tuo progetto sia originale e innovativo e che sia presentato in maniera da conquistare il maggior numero di possibili donatori.
Un’altra cosa importante è di darvi degli obbiettivi raggiungibili poiché, se stabilite una cifra troppo alta, sarà molto difficile da raggiungere e quindi, anche se riceverete finanziamenti, alla fine il denaro non verrà erogato.
Buona raccolta!