2' di lettura 2' di lettura
100 giorni maturità 2018: cosa fare a Firenze articolo

I fiorentini lo sanno, Firenze regala emozioni e tante cose da fare e da vedere. Se avete organizzato, con la vostra classe, una gita in questa città per i vostri 100 giorni alla maturità 2018, vi consigliamo un tour divertente alla scoperta delle bellezze e dei divertimenti di questa città.

Un giro per le bellezze artistiche

Le gallerie degli Uffizi, che formano un complesso comprendente la Galleria delle Statue e delle Pitture il Corridoio Vasariano e le collezioni di Palazzo Pitti, è una tappa obbligata nella bella Firenze.
Questo complesso costituisce, per quantità e qualità delle opere, uno dei più importanti musei del mondo.

Passeggiata sull'Arno

Poi potete fare una bella passeggiata sul Ponte Vecchio sull'Arno, uno dei simboli della città di Firenze e tra i ponti più famosi del mondo. Da lì passeggiate verso il centro e andate a Piazza della signoria: è la piazza centrale di Firenze, sede del potere civile e cuore della vita sociale della città.

Mangiare "fiorentino"

A Firenze è possibile mangiare piatti toscani a basso costo, nei numerosi ristoranti e osterie della città. Piatti tipici della cucina fiorentina sono la famosa bistecca, la ribollita o l'ossobuco. Come poi rinunciare al panino col lampredotto? Si tratta di street food tipico da assaggiare nel centro storico di Firenze, lo troverete in uno dei tipici chioschi.

Locali e movida

La movida di questa città offre numerose opportunità per il divertimento notturno. Per l'aperitivo e la serata pre-discoteca, proponiamo il Kitsch o lo Zoe Bar. Per il dopo cena c'è La dolce vita, in piazza del Carmine, punto di riferimento per molti universitari. Per andare a ballare, prendete in considerazione il Tenax, discoteca storica in Via Pratese, che ospita Dj provenienti da tutto il mondo.

Martina Fantini