4' di lettura 4' di lettura
manifestazioni studenti

Lo scorso 4 febbraio i maturandi 2022 sono scesi in piazza per protestare contro le modalità che il MI ha anticipato circa l’esame di Maturità che avrà luogo il prossimo giugno. Il Ministero dell’Istruzione ha infatti intenzione di reintrodurre, dopo due anni di stand by, gli scritti di Maturità; decisione considerata profondamente ingiusta e inspiegabile dagli studenti.

Proprio per questo i ragazzi hanno annunciato che dopo le manifestazioni di venerdì scorso, hanno in programma nuove mobilitazioni in tutto il paese.

Studenti di nuovo in piazza contro la Maturità 2022 e PCTO

Venerdì 4 febbraio più di 100mila studentesse e studenti sono scesi nelle piazze di tutto il paese contro il modello di scuola del ministro Bianchi” dichiara duro Luca Redolfi, coordinatore dell’Unione Degli Studenti, organizzazione promotrice delle proteste.

I motivi della protesta? E’ lo stesso studente a chiarire come mai i ragazzi sono in fermento: “Dalle linee guida sulla maturità che non tengono conto delle difficoltà e delle esigenze della componente studentesca, al modello scuola-azienda, che vede l'istruzione unicamente come strumento per prepararci al mondo del lavoro”.

Gli studenti fanno però sapere che la manifestazione del 4 febbraio non è stata un caso isolato, ma hanno intenzione di scendere nuovamente in piazza finché non verranno ascoltati.

Ministro Bianchi: “Ascoltare i ragazzi” ma nessun passo indietro sulla Maturità 2022

Il titolare del Dicastero di Viale Trastevere nelle scorse ore ha esplicitato solidarietà agli studenti, ribadendo l’importanza di ascoltare le loro proteste, tuttavia dal MI non è arrivato nessun contrordine circa la Maturità.

Oggi il Ministro Bianchi ha scritto alla Repubblica che vuole "ascoltare i ragazzi che protestano" - continuano gli studenti dell’Unione degli Studenti - senza fare, tuttavia, nessun passo indietro rispetto alla maturità e ai PCTO. Se per il Ministro Bianchi la scuola si deve adattare alle logiche aziendali e del mercato, noi scenderemo in piazza per ribadire che il ruolo dell’istruzione è di mettere in critica la normalità e trasformare il reale, non replicarlo passivamente”.

Non accetteremo incontri vuoti né false promesse, agli studenti non basta più l'ascolto, servono risposte. Per questo, in questa settimana continueremo a mobilitarci in tutto il paese contro una scuola che non ascolta le studentesse e gli studenti” quindi conclude Redolfi.

Calendario proteste studenti febbraio 2022: contro Maturità e PCTO

Dunque, gli studenti, rinnovando il loro sdegno per la Maturità, il PCTO e la scarsa considerazione a cui sono soggetti da parte del Ministero dell’Istruzione, hanno annunciato un vero e proprio calendario con tanto di date e città nelle quali saranno presenti le prossime proteste.

Ecco dunque l'elenco degli appuntamenti:

  • Lunedì 7 febbraio:
    • - CAGLIARI p.za Garibaldi, ore 9.30
      - NUORO p.za Vittorio Emanuele ore 9.00
      - BERGAMO p.za Marconi ore 9.30
      - VALTELLINA p.za Teresina Tua Quadrio (Sondrio)

  • Mercoledì 9 febbraio:
    • - POTENZA p.za Zara, 9.30

  • Venerdì 11 febbraio:
    • - PESCARA
      - MILANO
      - BRESCIA
      - CAMPOBASSO ore 9.00 Villetta dei Cannoni