
Ieri, 31 gennaio 2022, il Ministero dell’Istruzione ha sorpreso docenti e studenti pubblicando un comunicato stampa contenente le prime indiscrezioni sulle modalità degli esami di Stato 2022. Questa importante comunicazione non è di certo passata inosservata, e, anzi, le indicazioni attese da tutti sono state subito oggetto di dibattito dentro e fuori i social.
Tuttavia i maturandi non hanno accolto con entusiasmo le novità proposte dal MI, tra le quali figurerebbe il ritorno delle due prove scritte.
- Leggi anche:
- Maturità 2022, tornano gli scritti: prima e seconda prova in presenza. Pronta l'ordinanza
- Maturità 2022: educazione civica e PCTO al colloquio orale
- Maturità 2022, la seconda prova scritta sarà preparata dalla commissione
- Maturità 2022: educazione civica e PCTO al colloquio orale
Maturità 2022: gli studenti contro le due prove scritte
Le anticipazioni sulle ordinanze relative agli esami di Stato vedono sicuro il ritorno di entrambi gli scritti di Maturità. È stato proprio questo l’elemento che ha fatto scattare l'ira degli studenti, che tramite un comunicato divulgato da Unione Degli Studenti, hanno manifestato il loro dissenso.“Non si tiene conto delle difficoltà degli ultimi anni, un Esame privo di senso - denunciano gli studenti nella nota - Il Ministro continua a non convocarci per prendere le decisioni, per questo siamo disposti a mobilitarci finché questo non avverrà”.
"Una proposta che se confermata, fa ben capire che il Ministro non ha idea di ciò che è successo nelle scuole negli ultimi anni e qual è la situazione ora - dichiara Luca Redolfi, coordinatore nazionale dell’Unione Degli Studenti - Non vengono considerate le difficoltà didattiche, dell’apprendimento ed emotive vissute”.
I maturandi contestano i due scritti alla Maturità 2022: scenderanno in piazza il 4 febbraio
Il comunicato studentesco continua con le parole di Giulio Condorelli, membro dell’UdS e presidente della consulta della Campania, anche lui contrario al doppio scritto: “Non riteniamo che il percorso degli studenti si possa valutare attraverso questa modalità di esame. Al contrario sosteniamo un approccio che garantisca al soggetto in formazione di apportare elementi di soggettività e pensiero critico al processo valutativo, valorizzando la multidisciplinarietà e il totale percorso di studi dello studente.”“Da mesi le studentesse e gli studenti del paese si mobilitano esprimendo la necessità di cambiare il modello di scuola nel nostro paese - conclude Redolfi - Il Ministro continua però a non ascoltare le studentesse e gli studenti e a non convocare le associazioni studentesche. Siamo pronti a mobilitarci”, così i ragazzi annunciano uno sciopero generale fissato per il 4 febbraio 2022 nelle maggiori piazze italiane.
Protesta studenti 4 febbraio: per la Maturità e contro il PCTO
E se la Rete degli studenti medi ha annunciato una mobilitazione nazionale per venerdì 4 febbraio, non vi è da dimenticare l'altra protesta studentesca annunciata per il medesimo giorno, quella degli studenti torinesi.Infatti anche i ragazzi di Torino, dopo essere stati maltrattati dalle forze dell'ordine durante il pacifico presidio in memoria di Lorenzo Parelli, hanno indetto una nuova discesa in piazza proprio per il 4 febbraio in piazza Albarello. Le due manifestazioni potrebbero quindi andare di paripasso o unirsi nelle strade torinesi.