1. PCTO obbligatorio per la Maturità, quante ore bisogna fare?

    I PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) saranno un requisito obbligatorio per l’ammissione alla Maturità 2025. Ecco quante ore bisogna fare se sei un candidato interno e quante se sei un candidato esterno
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  2. Maturità 2025, come presentare la domanda per partecipare all'esame

    Scadenze, modalità di presentazione e bollettino d’esame. Ecco le indicazioni previste per i candidati interni ed esterni.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. Esame orale Maturità 2025: tecniche per una presentazione brillante

    Il segreto per brillare all'orale dell'esame di Stato? Non solo una buona preparazione teorica, contano anche abilità comunicative, capacità di argomentazione e spirito critico. In questa guida ti spieghiamo come comunicare, interagire e pensare in modo critico
    Redazione

    di Redazione

  4. Quando escono le materie della Maturità 2025?

    Di solito, il MIM pubblica l'elenco dettagliato delle materie di seconda prova per tutti gli indirizzi di studio entro la fine del mese di gennaio. Ecco cosa sapere sulle materie della Maturità 2025
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Quanti giorni mancano alla Maturità: il countdown

    Quanto manca all'esame di Maturità 2025? Le date ufficiali e il countdown alla data d'inizio, che coincide con la prima prova scritta di italiano
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  6. Esame orale Maturità: tutte le novità dell'esame di stato

    La Commissione potrà assegnare fino ad un massimo di 20 punti per la prova, ecco come funzionerà l'esame orale per la Maturità.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  7. Voto esame orale Maturità: valutazione, sufficienza e punteggio colloquio

    Voti esame orale Maturità, come funziona la valutazione e la correzione per il colloquio orale e quanto pesa per il voto finale.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone